L’INTERVISTA – Fantini invita il Pd allo scatto d’orgoglio…’strada per strada’

Il segretario provinciale del partito democratico traccia la rotta in vista delle elezioni politiche per il rinnovo del parlamento

Una tappa dopo l’altra, fino alla viglia delle elezioni, per toccare tutto il territorio della provincia Frosinone. Luca Fantini, segretario provinciale del Pd, invita il partito a uno scatto d’orgoglio per sbarrare la strada alla destra.

Segretario Fantini, ha appena lanciato la campagna “strada per strada” per portare la proposte del Pd in ogni Comune della provincia. È un obiettivo ambizioso. Ci riuscirete?
“‘Strada per strada’ è senza dubbio un’iniziativa ambiziosa, ma sto riscontrando un grande entusiasmo e la condivisione, il dibattito, il coinvolgimento della base e dei circoli sono punti fondamentali per il percorso che sin da subito abbiamo intrapreso con la mia segreteria. È la strada giusta, vogliamo proporre ma soprattutto ascoltare. Grazie alla grandissima mobilitazione dei Segretari di circolo e dei volontari stiamo predisponendo un programma fitto di impegni e iniziative, in cui saremo presenti come Federazione provinciale del PD, con le candidate e i candidati, con gli iscritti. Continuiamo a parlare con le persone, condividiamo idee e proposte, ci confrontiamo sugli obiettivi. Sarà una bella avventura”.

Il Pd si trova a dover condurre una campagna elettorale da sfavorito, almeno secondo i sondaggi. Lei crede che ci sia una possibilità di rimonta?
“Credo che il Partito democratico debba avere uno scatto di orgoglio importante e il segretario Letta sta facendo un ottimo lavoro in tal senso. Dobbiamo continuare a distinguerci e ad essere riconoscibili se vogliamo intercettare l’elettorato ancora indeciso. I sondaggi dicono che il 40 per cento degli elettori deve compiere ancora una scelta per il voto del 25 settembre. Possiamo rappresentare la sorpresa, e lo ha spiegato bene Nicola Zingaretti pochi giorni fa: alle persone che per strada ci chiedono chi siamo, noi dobbiamo rispondere che siamo quelli per l’istruzione pubblica e gratuita, per le pari opportunità, per la lotta alle disuguaglianze. Mettiamo da parte la timidezza e convinciamo le persone con la forza delle nostre proposte”.

L’aumento del costo della vita, dai prodotti alimentari, all’energia e alla benzina, sta mettendo in crisi le famiglie. A suo avviso qual è la ricetta che andrebbe rapidamente messa in campo?
“Si deve intervenire subito, troppe imprese rischiano la chiusura e troppe famiglie non ce la fanno. Servono aiuti subito. Non possiamo permetterlo e paghiamo l’assenza di un governo nel pieno delle sue funzioni a causa di scelte scellerate di alcuni partiti. Putin influisce sulla politica europea e sarebbe il primo a festeggiare una vittoria della destra in Italia. Dobbiamo diversificare le fonti, puntare sui rigassificatori e agire in maniera decisa sulle rinnovabili per autoprodurre la nostra energia”.

Per le politiche del 25 settembre in campo ci sono volti nuovi. Possono essere loro il nuovo punto di ripartenza del Pd anche in provincia di Frosinone?
“Il rinnovamento del gruppo dirigente del Partito Democratico è in atto da due anni e i volti nuovi sono la conseguenza di questo approccio. Non abbiamo perso tempo e da subito ci siamo messi al lavoro, attraverso la presenza quotidiana, ascoltando i circoli, mettendo in campo una nuova generazione ma soprattutto girando il territorio in lungo e in largo. Questa strategia ha già permesso di schierare, anche nelle partite amministrative passate come le elezioni provinciali, le amministrative del 2021 e 2022, donne e uomini ‘nuovi’”.

Il segretario Letta ha lanciato l’appello al voto utile. Ma cosa significa voto utile?
“Non è più una questione di voto utile. Noi chiediamo agli italiani un voto consapevole, sulla base programmi, delle idee e delle prospettive. Votare la destra significa riportare il nostro Paese indietro su tutti i piani, dai diritti civili alla politica estera. Votare Pd consapevolmente significa esprimere una preferenza affinché tutti abbiano gli stessi diritti, per non lasciare indietro nessuno, per dare a tutti le stesse opportunità di realizzazione personale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -