L’INTERVISTA – Sanità vicina alla gente e infrastrutture: l’impegno di Ciacciarelli

Il consigliere regionale della Lega, in campo per il bis alla Pisana, traccia la rotta per il futuro della Ciociaria

Una tappa dopo l’altra, fino alla viglia delle elezioni, per toccare tutto il territorio della provincia Frosinone. Pasquale Ciacciarelli, consigliere regionale della Lega, in campo per il bis alla Pisana, traccia la rotta. Dalla sanità, alle infrastrutture, passando per il turismo, diversi i temi del suo programma per il rilancio della Ciociaria.

Senta Consigliere, quali sono i punti del programma su cui più si sta incentrando la campagna elettorale della Lega.
“Sicuramente sanità, ambiente, lavoro ed infrastrutture. Sono i temi più sentiti dai cittadini. L’eredità di D’Amato è devastante, ed a noi toccherà ridare dignità alla figura del paziente ed a tutto il personale medico-sanitario abbandonato a se stesso. Sulla Valle del Sacco tante chiacchiere sterili, ed ad oggi pochi fatti, daremo la svolta che serve, questa terra lo merita! Poi, il lavoro altro tema bollente. Questo territorio deve tornare attrattivo per evitare altri casi Catalent nel nord della provincia e pretendere un piano industriale chiaro da Stellantis nel sud”.

Il turismo è un altro suo cavallo di battaglia. Cosa può fare la Regione per la Ciociaria?
“Naturalmente sviluppare il “brand Lazio” sui territori tipicizzando l’offerta su tutte le province. Puntare sul ‘made in Ciociaria’, promuovere pacchetti turistici che vedano Fiuggi come locomotiva e le altre perle della nostra provincia, Arpino, Alatri, Anagni, Cassino, per non parlare dei meravigliosi piccoli borghi che possiamo vantare”.

Lei accusa la sinistra di aver mal gestito la Sanità. Perché?
“Pronto soccorso al collasso, ambulanze bloccate, poche assunzioni, persone parcheggiate sulle barelle per ore, liste d’attesa lunghissime. Due anni per una colonscopia!!! Prima Regione in Italia per mobilità passiva. Non credo serva aggiungere altro”.

Il rilancio della Ciociaria passa per le infrastrutture. Quali a suo avviso gli interventi prioritari?
“Siamo già al lavoro con il Ministro Salvini per il collegamento Tirreno – Adriatico, per potenziare la Superstrada Frosinone – Latina, i collegamenti Tav Cassino-Roma e per la Sora – Ceprano – Fondi. Le infrastrutture sono il motore di tutto, e possono essere la svolta per il nostro territorio!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -