Liquami organici sotto il naso dei bambini, situazione inaccettabile ai palazzi Ater

Cassino - Nel quartiere di via Volturno da mesi si vive nel degrado più completo con il rischio di infezioni

A Cassino esistono anche i bambini di serie B, quelli che vivono in un condominio popolare che da mesi ha le fogne malfunzionanti. Accade nel quartiere di via Volturno e via Garigliano dove la situazione è divenuta umanamente inaccettabile.

“Lì dove possano esserci cittadini incivili risiedono altrettante decine di famiglie rispettose e con senso civico che vengono fortemente penalizzate. E’ dovere di una pubblica amministrazione tutelare chi rispetta le regole e nello stesso tempo dare un segnale di presenza a chi invece queste regole non le conosce. Questo a mio avviso è quanto dovrebbero fare la presidenza dell’Ater, il Comune di Cassino e la Regione Lazio – lo scrive il commercialista Giuseppe Sebastianelli, candidato a sindaco, che nella giornata di ieri ha voluto constatare di persona quanto segnalato dai residenti -. Per questo rivolgo un appello oltre che al commissario straordinario dell’Ater Antonello Iannarilli anche all’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, che si occupa proprio della gestione dell’Ater nel Lazio”.

“E’ necessario un intervento d’urgenza nel quartiere dove si rischia l’emergenza sanitaria. Nella zona di via Volturno e di via Garigliano vivono decine di bambini che sono costretti a confrontarsi ogni giorno con liquami organici provenienti da fognature fuori uso da mesi. Nel quartiere Colosseo, invece, si teme fortemente per la salute di coloro che vivono in caseggiati con copertura di amianto. A pagare un prezzo alto come sempre sono le fasce deboli, i cosiddetti ultimi che, non avendo altra scelta, sono costretti a rimanere in quartieri completamente abbandonati a se stessi. Per questo chiedo all’assessore Ciacciarelli un incontro con il presidente e commissario straordinario dell’Ater a Cassino, nei quartieri immersi nel degrado, così facendo potrà rendersi conto della situazione reale e concreta in cui versano migliaia di residenti. È imbarazzante per me, candidato a sindaco, lanciare una proposta che dovrebbe essere la normalità per una pubblica amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza

Frosinone – Principio d’incendio sullo stradone Asi: gli automobilisti lanciano l’allarme

Il fuoco si è innescato sull'asse attrezzato, massima attenzione. Sul posto non ancora arrivati i Vigili del Fuoco

In Tribunale per un’udienza con una mazzetta da muratore: denunciato pregiudicato 42enne

Cassino - A finire nei guai è stato un 42enne residente in provincia di Latina e che è imputato in un processo

Regione – Due bambini azzannati dal rottweiler della nonna: elitrasportati d’urgenza

Lavinio - Le urla hanno richiamato l’attenzione dei familiari che sono accorsi in aiuto, riuscendo a fermare il cane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -