Liste per le Regionali: parte la caccia al posto. E spunta Fardelli

In questi giorni il difensore civico del Lazio, a seguito del nuovo incarico di Buschini, ha riunito diversi sostenitori

Grandi manovre, campi larghi e stretti, veti e ammiccamenti: le elezioni Regionali nel Lazio si avvicinano. Sia nel centrosinistra, sia nel centrodestra è iniziato il toto-liste. Lo scranno di consigliere regionale è la carica più ambita dopo quella di parlamentare. La caccia per un ‘posto al sole’ sarà furibonda e senza esclusione di colpi.

A differenza delle recenti politiche, però, vanno convinti gli elettori a scrivere la preferenza: il nome sulla scheda. Cosa non facile. Tanto che Mauro Buschini, stavolta, ha deciso di non scendere in campo, scegliendo la guida dell’Egato.

Il quadro politico, per quel che concerne il Pd, ha quindi subito una vera e propria rivoluzione.
In casa Dem una cosa è certa: in campo ci saranno il presidente della Provincia Antonio Pompeo e la consigliera uscente Sara Battisti.

I giochi per gli altri posti sono, però, ancora aperti. In lizza potrebbe rientrare anche Marino Fardelli. In questi giorni, stando ai rumors politici, il difensore civico del Lazio, proprio a seguito del nuovo incarico di Buschini, ha riunito diversi sostenitori che lo hanno sollecitato ad accettare l’ingresso in consiglio regionale. Fardelli, infatti, è il primo dei non eletti. Automaticamente potrebbe ottenere la candidatura per la corsa alla Pisana del 2023. Ma stando ai ben informati tutto ciò nasconderebbe anche una lunga rincorsa per le Comunali del 2024, con l’obiettivo di sbarrare la strada a Enzo Salera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -