Lo chef di ‘casa nostra’ Andrea Nacci, protagonista del reality ‘Cotto e Mangiato’

Cervaro - Il giovane continua a mietere successi dopo che con il ristorante 'Naturalmente Nacci' ha ottenuto una forchetta da 'Gambero Rosso'

Un reality che ospita Chef ed aspiranti Chef e che vede come protagonista anche Andrea Nacci, il giovane originario di Cervaro ideatore del ‘Marepanino’ e titolare del ristorante ‘Naturalmente Nacci’.

Il programma ‘Cotto e Mangiato’ tra qualche settimana approderà sugli schermi di Mediaset in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Cassino ‘I.I.S. San Benedetto’. Ed uno dei protagonisti sarà proprio Andrea Nacci (ex alunno dello stesso istituto) che ha ringraziato la preside Maria Venuti e i professori che hanno contribuito a formare i giovani aspiranti cuochi che hanno preso parte alla borsa di studio di ‘Cotto e Mangiato’ istituita da Mediaset.

I successi della famiglia Nacci, però, non si limitano solo allo schermo tv. Il Gambero Rosso, guida dei ristoranti 2023, ha premiato ‘Naturalmente Nacci’ con una recensione pubblicata sulla prestigiosa guida annuale ed ha assegnato allo chef Andrea Nacci, al fratello Angelo, preparato sommelier ed a Carolina Massa, in qualità di event planner responsabile della consulenza e degli allestimenti per le cerimonie, la tanto ambita ‘forchetta’.

Un traguardo riservato ai locali che garantiscono alla clientela oltre che prelibatezze culinarie anche competenza e qualità. Ad incantare chi ha stilato la recensione, come si legge nella pubblicazione, anche la location. “Data la cornice, particolarmente curata, con tanto di giardino e piscina, e la proposta – inusuale per l’entroterra – di una cucina di mare raffinata, spesso l’insegna viene scelta per festeggiare cerimonie e ricorrenze. Andrea ed Angelo Nacci, il primo ai fornelli ed il secondo in sala, continuano con costanza nel tempo a coccolare i propri clienti con costanza e cura”. Parole che segnano il passo di una carriera costellata di successi e che vede ‘Naturalmente Nacci’ protagonista indiscusso di piatti innovativi e progetti di forte impatto mediatico.

Chi ha scritto la recensione prosegue nel sottolineare “in tavola piatti di pesce che esulano dal tradizionale, con sapori stagionali e qualche tocco esotico, cruditè curate con attenzione alle esigenze dei clienti, anche sugli abbinamenti enologici. Torna in estate il progetto Marepanino, con panini di pesce a bordo piscina”.

E Marepanino continua ad essere la punta di diamante di ‘Naturalmente Nacci’ che in vista delle festività natalizie sta mettendo appunto menù senza precedenti ed al passo con i tempi e le esigenze della clientela che non viene mai lasciata sola. Piatti che rispecchieranno il clima natalizio ma con ingredienti e prodotti di prima qualità.

Grazie alla professionalità dei proprietari, che da anni esercitano come ristoratori affermati nella zona del Cassinate e grazie anche alla scelta di un attento personale qualificato, con l’ambizione di offrire sempre il meglio ai propri clienti, sono anni che la famiglia Nacci investe in aggiornamenti professionali. Dai corsi di formazioni dedicati all’alta ristorazione per tutto lo staff, ai lavori di ampliamento e restauro per ospitare cerimonie di alta classe. Un investimento nel tempo che è stato premiato con l’ ambita forchetta della guida dei ristoranti Gambero rosso: il più importante riconoscimento nella ristorazione di alto prestigio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -