L’orsa Gemma fa colazione di torte e crostate in albergo, intervengono gli operatori del PNALM

Il simpatico episodio, che si è verificato nella mattinata di ieri a Scanno, consolida la convivenza pacifica tra uomo e orso nel Parco

Scanno – L’orsa Gemma fa colazione di torte e crostate in un albergo del posto. Il simpatico episodio si è verificato nella mattinata di ieri: l’orsa Gemma è stata trovata a fare colazione nella cucina di un noto albergo della famosa cittadina turistica di Scanno, nell’entroterra abruzzese, spesso meta di tanti turisti della provincia di Frosinone. Gemma, esemplare di orsa adulta che vive da oltre 25 anni nel Parco Nazionale d’Abruzzo, non è insolito che gironzoli nelle zone limitrofe allo stesso, senza mai creare disagi o particolari problemi alla comunità. La familiarità tra l’uomo e l’orso è ormai consolidata.

In questi ultimi mesi estivi Gemma è stata più volte protagonista di occasionali incontri che hanno sollevato attenzione e curiosità: ha condiviso uno spuntino con una turista in gravidanza nella pasticceria “Pan dell’Orso” a Scanno, ha onorato con la sua presenza le “ballate” nei concerti serali delle varie iniziative organizzate in paese, spesso ha passeggiato con gruppi di persone al chiar di luna.

In quest’ultimo episodio si è resa protagonista di una piacevole “avventura” presso i locali dell’Hotel Mille Pini, un’accogliente struttura ricettiva del paese di Scanno. Il mammifero, dopo essere entrato nelle cucine, ha accuratamente “sfornato” crostate e torte con le proprie zampe, pensando bene di assaggiarle. La golosona si è poi diretta a sdraiarsi in una villa nelle vicinanze, per digerire la scorpacciata dell’abbondante colazione. Il personale dell’hotel ha avvisato immediatamente il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) circa “l’inconveniente”: gli operatori sono giunti sul posto per scongiurare problemi dovuti alla presenza dell’orsa.

«Gemma è stata adottata da noi 25 anni fa, guai a chi ce la tocca! È necessario trovare un connubio per la convivenza, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti. Dobbiamo ricordare che l’orso non è un animale da cortile», dichiara il già commissario straordinario della Comunità Montana “Valle Peligna”, il dr. Eustachio Gentile. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -