L’ospedale “top” d’Italia per la cura dell’infarto è nel Lazio: l’eccellenza al Goretti di Latina

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: "Eccellenza del nostro territorio per la quale continueremo ad investire"

«Sono stati presentati i dati di produzione delle cardiologie italiane da parte della Società Italiana di Cardiologia Interventistica. L’Ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina è primo in Italia per la cura dell’infarto. Emerge forte il dato sulla capacità organizzativa della Asl di Latina e della cardiologia guidata dal Prof. Francesco Versaci, nella costituzione di una rete per la cura di patologie tempo – dipendenti integrata con Ares 118. Quella del capoluogo pontino è tra le poche aziende italiane dove i dati vengono teletrasmessi direttamente all’ospedale, la cura inizia già in ambulanza ed il paziente arriva al trattamento direttamente in Emodinamica senza transitare dal pronto soccorso. Un’eccellenza della sanità del nostro territorio di cui andiamo orgogliosi e per la quale continueremo ad investire». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

“L’ospedale Goretti continua ad essere il primo in Italia per la cura dell’infarto. L’Asl di Latina è la prima per organizzazione e risultati ottenuti in questo ambito. I dati raccolti dal Report GISE, derivanti dall’attività del 93% dei centri di tutto il Paese, consentono di scattare una fotografia molto accurata della cardiologia interventistica. L’ospedale di Latina primeggia con ben 958 infarti trattati per milione di abitanti. Mentre la media nazionale è di circa 600 infarti per milione di abitanti (480 nel resto del Lazio). Ma soprattutto l’ospedale Goretti è il primo del Lazio per numero di prestazioni effettuate ed è tra i primi nel nostro Paese come numero di angioplastiche. A tal proposito ritengo sacrosanto ringraziare il professor Francesco Versaci ed il suo team per lo straordinario lavoro svolto in questi anni. È doveroso sottolineare come la Cardiologia sia un’eccellenza assoluta della sanità locale. – Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive e membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

Colgo l’occasione per congratularmi anche con il commissario straordinario dell’Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, per la recente apertura della seconda sala angiografica per la cardiologia dell’ospedale ‘Goretti’ di Latina. Si tratta di un servizio importante che va a completare la Cardiologia del nosocomio del capoluogo. Un potenziamento che segue quello dell’estate 2023, quando fu inaugurata la nuova emodinamica di ultimissima generazione e l’Unità Coronarica di livello avanzato. Con la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia ed all’elettrostimolazione, si offre un servizio innovativo che permetterà una terapia interventistica per la cura di tutte le aritmie complesse e per la cura dello scompenso cardiaco mediante dispositivi impiantabili. Sono convinto che con questo ulteriore intervento si potrà fare un ulteriore salto di qualità in termini di efficacia dell’offerta sanitaria”. – Conclude Tiero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -