Lotta allo spaccio: con la droga nascosta nella biancheria, arrestata giovane coppia

Sora - Stupefacente e materiale da confezionamento sequestrati. Oltre la cocaina è stato trovato un fornello per il crack

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Sora, coadiuvati dalle Stazioni Carabinieri di Fontana Liri, Casalvieri, Isola del Liri ed Arpino hanno tratto in arresto una coppia, un uomo ed una donna conviventi, poiché trovati in possesso di grammi 5,2 di cocaina, occultata indosso alla donna, nonché materiale idoneo al taglio, pesatura e confezionamento in dosi. In particolare, rinvenuto anche un fornello a gas da campeggio, evidentemente utilizzato per la “cottura” della cocaina che veniva resa “crack”, una droga se possibile ancor più pericolosa. 

L’attività è scaturita da una serie di segnalazioni pervenute al locale Comando Stazione ed alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Sora, che indicavano un sospetto andirivieni di persone da un certo punto del centro abitato della Valle del Liri. Una più approfondita attività info-investigativa ha permesso ai militari dell’Arma di procedere al controllo di una donna, 29enne del circondario ma dimorante nel luogo, che una volta fermata dai militari, con un atteggiamento particolarmente nervoso, ha ulteriormente rafforzato i sospetti. 

Così, oltre che sulla base delle precedenti informazioni acquisite, la donna veniva successivamente accompagnata presso la sua abitazione dove si trovava il compagno 32enne. Con l’ausilio di un militare donna, di una delle Stazioni intervenute, la 29enne veniva perquisita e trovata in possesso, occultata nella biancheria, di un involucro di cellophane che conteneva evidentemente dello stupefacente. La perquisizione effettuata all’abitazione, poi, consentiva di rinvenire numerosissimi ritagli di cellophane dello stesso tipo oltre che bustine a chiusura termica, materiale utilizzato per tagliare lo stupefacente, in particolare bicarbonato di sodio, bilancino e strumenti per sigillare le dosi. 

Particolarmente inquietante risultava il rinvenimento di un fornello da campeggio, funzionante, posizionato in una parte dell’abitazione adibita a “laboratorio”, evidentemente utilizzato per la “cottura” dello stupefacente e di altre sostanze per arrivare alla produzione di una droga micidiale, il crack. Gli accertamenti sui soggetti continuano. Intanto gli stessi sono stati dichiarati in stato di arresto e tenuti a disposizione della Procura della Repubblica di Cassino, inquirente, presso il proprio domicilio. A giorni l’udienza di convalida. Droga e materiali sequestrati. È un segnale importante che i militari del locale Comando Stazione sono arrivati a dare dopo le verifiche effettuate in seguito alla segnalazione di decine di persone preoccupate per il futuro dei propri ragazzi e che indicavano, in quella zona, la presenza di una “piazza di spaccio” aperta sempre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -