Luca Ward di scena ad Anagni: musica e teatro per un fine settimana di cultura

Un weekend in cui avranno spazio sia appuntamenti musicali che di teatro, con la partecipazione di ospiti d’eccezione

Sarà un fine settimana all’insegna della cultura nella Città dei Papi con protagonisti ben tre eventi patrocinati dal Comune di Anagni. Avranno spazio sia appuntamenti musicali che di teatro, con la partecipazione di ospiti d’eccezione.

Si parte venerdì 14 aprile alle ore 21:00 presso la Sala della Ragione con lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” in anteprima nazionale. La performance teatrale diretta da Luca Vecchi, vedrà in scena Luca Ward. Celebre attore, ma soprattutto doppiatore, Ward ha prestato la sua inconfondibile voce a personaggi di film che hanno fatto la storia, tra cui Jules Winnfield in “Pulp Fiction” e Massimo Decimo Meridio de “Il Gladiatore” e, sul palcoscenico d’eccezione di Anagni, racconterà del rapporto viscerale che ha col mare, del lavoro che ha fatto su di sé come artista e, non per ultimo, del suo trascorso intimo e personale come uomo, marito e padre.

Spazio alla musica, invece, nella giornata di sabato 15 aprile: alle ore 18:00 avrà inizio a Casa Barnekow “Derivazioni: le radici del contemporaneo”, con l’esibizione del Point 14 Percussion Duo, composto dai due percussionisti Alessandro Di Giulio e il lussemburghese Yves Popow, in collaborazione con la Scuola di Musica Piccole Note.

Chiude la rassegna culturale per questa settimana una conferenza/concerto che concilierà psicologia e musica, ad opera del cantautore e compositore Alessandro Viti accompagnato dalla chitarra di Massimiliano Stefano. Si tratta de “Il Paesaggio Udibile” ed avrà luogo a Palazzo Bacchetti alle 18:00 del 16 aprile. Tutte queste iniziative sono patrocinate dal Comune di Anagni.

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Con l’Assessore alla Cultura Carlo Marino, nonché l’Amministrazione comunale tutta, abbiamo pensato di fornire un assaggio di quello che la nostra città offrirà sul piano culturale e del turismo nella stagione estiva. Riteniamo che investire sulla cultura sia di fondamentale importanza per affermare la città di Anagni in un punto apicale dell’offerta turistica della Ciociaria, della Regione Lazio, e non solo.

Lo speciale rapporto che Anagni ha con il teatro e la musica e la valorizzazione di queste forme d’arte attraverso gli spazi d’eccellenza che ospiteranno gli spettacoli, come la Sala della Ragione o Casa Barnekow, uno dei luoghi della cultura di cui andiamo più fieri, senza dimenticare Palazzo Bacchetti, perla della nostra città, sono pilastri della nostra politica culturale e turistica. La scelta di Ward e Vecchi di presentare in prima nazionale uno spettacolo proprio ad Anagni non penso sia casuale. Anagni è una città da vivere giorno per giorno, questo fine settimana sarà ancora più magica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -