M.S.G. Campano – “Aumentano le indennità degli amministratori comunali”, l’accusa di Free Monte

Il Comitato Civico Free Monte accusa l'amministrazione locale: "La crisi economica è terminata e non ce ne siamo accorti"

“A Monte San Giovanni Campano deve essere terminata la crisi economica e non ce ne siamo accorti visto che per gli attuali amministratori comunali sono in arrivo ulteriori aumenti per l’indennità di funzione. Una buona befana per gli amministratori comunali con gli aumenti corposi dello ‘STIPENDIMONTE’ che non erano obbligatori e ai quali avrebbero potuto rinunciare. Quando arrivarono i primi aumenti per l’indennità di funzione, una parte dell’opposizione, che non fiancheggia la maggioranza, propose di creare con gli aumenti per l’indennità un fondo dedicato alle emergenze economiche delle famiglie che si trovano in temporanea difficoltà economica. Proposta per il bene comune che è entrata ad un orecchio degli amministratori comunali ed è uscita dall’altro”. – Così in una dura nota di accusa il Comitato Civico Free Monte.

“Gli ulteriori aumenti corposi dell’indennità di funzione arriveranno puntuali tra pochi giorni e scatteranno dal 1° Gennaio 2024. Il Comitato Civico Free Monte illustra come saranno articolati gli aumenti delle indennità di funzione degli amministratori comunali: Il sindaco nel 2024 percepirà € 4140,00 mensili a fronte dei 3707,64 mensili che ha percepito nel 2023; il vicesindaco nel 2024 percepirà € 2,277,00 pari al 55% dell’indennità mensile prevista per il sindaco; tutti gli assessori percepiranno 1863,00 mensilmente, pari al 45% dell’indennità mensile prevista per il sindaco. L’aumento più basso lo riceverà il presidente del consiglio comunale che percepirà € 414,00 mensili pari al 10% dell’indennità mensile che spetta al Sindaco”.

Il Comitato chiude con un consiglio ironicamente amaro ai giovani Monticiani: “Cari ragazzi, studiate da amministratori comunali che si guadagna bene”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -