M.S.G. Campano – “Aumentano le indennità degli amministratori comunali”, l’accusa di Free Monte

Il Comitato Civico Free Monte accusa l'amministrazione locale: "La crisi economica è terminata e non ce ne siamo accorti"

“A Monte San Giovanni Campano deve essere terminata la crisi economica e non ce ne siamo accorti visto che per gli attuali amministratori comunali sono in arrivo ulteriori aumenti per l’indennità di funzione. Una buona befana per gli amministratori comunali con gli aumenti corposi dello ‘STIPENDIMONTE’ che non erano obbligatori e ai quali avrebbero potuto rinunciare. Quando arrivarono i primi aumenti per l’indennità di funzione, una parte dell’opposizione, che non fiancheggia la maggioranza, propose di creare con gli aumenti per l’indennità un fondo dedicato alle emergenze economiche delle famiglie che si trovano in temporanea difficoltà economica. Proposta per il bene comune che è entrata ad un orecchio degli amministratori comunali ed è uscita dall’altro”. – Così in una dura nota di accusa il Comitato Civico Free Monte.

“Gli ulteriori aumenti corposi dell’indennità di funzione arriveranno puntuali tra pochi giorni e scatteranno dal 1° Gennaio 2024. Il Comitato Civico Free Monte illustra come saranno articolati gli aumenti delle indennità di funzione degli amministratori comunali: Il sindaco nel 2024 percepirà € 4140,00 mensili a fronte dei 3707,64 mensili che ha percepito nel 2023; il vicesindaco nel 2024 percepirà € 2,277,00 pari al 55% dell’indennità mensile prevista per il sindaco; tutti gli assessori percepiranno 1863,00 mensilmente, pari al 45% dell’indennità mensile prevista per il sindaco. L’aumento più basso lo riceverà il presidente del consiglio comunale che percepirà € 414,00 mensili pari al 10% dell’indennità mensile che spetta al Sindaco”.

Il Comitato chiude con un consiglio ironicamente amaro ai giovani Monticiani: “Cari ragazzi, studiate da amministratori comunali che si guadagna bene”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -