“Ma il Pd in provincia ha ancora diritto di parola?”, l’analisi di Pompeo e il modello Ceccano

Antonio Pompeo, Responsabile Regionale Energia Popolare, è pronto all'autocritica costruttiva per cercare soluzioni

“Ma il Pd in provincia di Frosinone ha ancora il diritto di parola? È ciò che in questi giorni ci chiedono molti dei nostri elettori alla luce di quello che sta avvenendo nella nostra provincia. Non possiamo negare che effettivamente non solo siamo del tutto assenti dal dibattito politico sulle tante tematiche importanti che riguardano il territorio ma effettivamente stiamo dando l’impressione di aver perso il diritto di poter intervenire”. – Antonio Pompeo, Responsabile Regionale Energia Popolare, è pronto all’autocritica costruttiva per cercare soluzioni e analizza cosa sta accadendo, dal suo punto di vista ai Dem provinciali.

“E la cosa più grave è che la causa di tutto ciò è tutta interna al nostro partito, in quanto il confronto congressuale lo abbiamo reso talmente totalizzante ed assorbente da perdere di vista i veri avversari. E tutto questo mentre la destra continua indisturbata la sua corsa politica, rivendicando risultati che non le appartengono e oltraggiando al contempo il lavoro che negli anni passati il centrosinistra ha messo in campo nel governo del territorio, davanti al nostro imbarazzante silenzio dovuto forse alle troppe promiscuità presenti negli assetti degli enti. E allora mettiamo da parte anche gli errori che ciascuno di noi ha commesso in passato, perché è arrivato il momento che ci si dedichi meno alla ricerca di responsabilità e più alla ricerca di quel senso di responsabilità che ci possa davvero rimettere al centro del dibattito politico e prepararci alle sfide future”.

Il modello Ceccano

“Ripartiamo da quanto accaduto a Ceccano, un modello da tutti noi esaltato in campagna elettorale, che ha funzionato, ha vinto e che non può esaurire i suoi effetti all’interno delle mura della città fraterna. C’è bisogno di tornare a fare il Partito Democratico, attraverso il recupero di una identità specifica, come peraltro è nelle corde della segretaria Elly Schlein”. – Conclude Pompeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -