Malattie infiammatorie croniche intestinali, doppio open day della Asl a Frosinone e Cassino

In occasione della Giornata Mondiale delle MICI, il prossimo 19 maggio, due appuntamenti allo Spaziani e al Santa Scolastica

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), la ASL di Frosinone organizza due Open Day informativi presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone e presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, in programma per lunedì 19 maggio. Allo Spaziani con orari 9:30-12:30 e 15:30-18:00 e al Santa Scolastica con orari 9:00-13:00 e 14:00-16:00.

L’evento si svolgerà a Frosinone presso l’Ambulatorio MICI (piano -1) mentre a Cassino nell’Ambulatorio Gastroenterologia al piano 2. La giornata è rivolta alla popolazione per promuovere la conoscenza e la consapevolezza su patologie come la Malattia di Crohn e la Rettocolite ulcerosa, condizioni croniche in crescita che richiedono diagnosi precoce, assistenza continua e corretti stili di vita.

Durante la giornata sarà possibile:

  • Ricevere informazioni dettagliate sulle MICI e sui percorsi terapeutici disponibili;
  • Visitare l’ambulatorio e la sala infusioni e approfondire gli strumenti diagnostici;
  • Conoscere le attività dell’Ambulatorio MICI e confrontarsi con personale qualificato;
  • Avere indicazioni su stili di vita e alimentazione per chi convive con MICI
  • previste, presso il solo Santa Scolastica, anche visite gratuite.

Circa 650 pazienti seguiti nei due poli ospedalieri

Nell’Ospedale Spaziani l’Ambulatorio MICI, attivo dal 2010 presso la UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, segue attualmente oltre 500 pazienti, con disponibilità di terapia biologica e accesso programmato tramite CUP o agenda interna (per pazienti con esenzione 009 o diagnosi accertata). L’attività ambulatoriale è operativa il lunedì mattina e pomeriggio e il giovedì pomeriggio. Contatto: 0775 1883151 – 4.

Circa 150 invece i pazienti con MICI trattati dal Santa Scolastica, dei quali 50 con terapia biologica. A Cassino si accede con ricetta di prima visita gastroenterologica e, in seguito a prima valutazione, si procede alla presa in carico del paziente da parte dei Dirigenti Medici dedicati alle MICI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -