Malore in campo per Filippo Tajani. Domenica di paura per il vicepremier: “Un grande spavento”

Paliano - Mentre giocava con la sua squadra, il Ferentino, si è accasciato in campo. Tanta paura per la famiglia Tajani: poi il lieto fine

“Abbiamo avuto un grande spavento ma ora Filippp sta bene ed è in buone mani”, così il Vicepremier Antonio Tajani ieri fuori dal Policlinico Gemelli di Roma, a poche ore dal ricovero del figlio Filippo, commentava una domenica di grande paura per lui e per la sua famiglia. 

In serata sui social, nel condividere la foto di Filippo, il Ministro degli Affari Esteri ha scritto: “Filippo è fuori pericolo ricoverato al Gemelli. Grazie a tutti per esserci stati vicini in un momento di grande paura. Grazie a chi lo ha soccorso ed al Ferentino Calcio la cui maglia indossa con amore e orgoglio”. Un sospiro di sollievo per tutti, dopo ore di grande apprensione. 

Il malore in campo e la corsa a Roma in eliambulanza 

Tutto ha avuto inizio nella tarda mattinata al “Tintisona” di Paliano, mentre si disputava la partita valevole per la 20esima giornata d’Eccellenza – Girone B tra Città di Paliano e Ferentino squadra nella quale gioca Filippo Tajani, classe ‘93. Proprio lui al 38’ della prima frazione di gioco si è accasciato a terra perdendo i sensi. Immediata la chiamata ai soccorsi con i sanitari del 118 che hanno praticato le prime manovre in attesa dell’arrivo dell’eliambulanza che ha poi trasferito il giovane al Policlinico Gemelli di Roma dove Tajani junior è arrivato vigile e cosciente ed è stato ricoverato nel reparto di medicina d’urgenza. 

Poche ore dopo è arrivato un primo bollettino che lo dichiarava in buone condizioni e non in pericolo di vita. Tenuto sotto osservazione, nel corso della giornata sono stati eseguiti tutti gli accertamenti utili a stabilire le cause del malore. 

Tantissimi i messaggi di vicinanza alla famiglia del Vicepremier, non solo dagli esponenti politici. In tanti hanno manifestato preoccupazione e vicinanza a Filippo, amici, compagni di gioco, conoscenti e simpatizzanti politici di papà Antonio. La provincia di Frosinone, in particolare, è rimasta con il fiato sospeso per ore. Poi il lieto fine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti

Il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri: elogiato l’impegno sul territorio

Il Comandante della Legione Lazio elogia il lavoro e la dedizione dei militari: “Fondamentale la vicinanza alla popolazione”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -