Maltempo Emilia Romagna, 5 morti nell’inferno delle esondazioni: situazione drammatica

Una tragedia con 14 fiumi esondati, allagamenti e frane. Almeno 5mila gli evacuati, diverse scuole chiuse e viabilità interrotta

Il maltempo si trasforma in una vera e propria tragedia: ci sono almeno quattro morti nell’ondata di maltempo che ha investito l’Emilia Romagna con l’esondazione di 14 fiumi, allagamenti e frane. La protezione civile ha dichiarato alla stampa nazionale: “I soccorritori possono essere a rischio”. Salvate due neonate a Castrocaro Terme. Il Comune di Bologna fa sapere che la viabilità è compromessa in molte zone della città metropolitana: “Invitiamo la popolazione a effettuare solo spostamenti realmente urgenti”. Almeno 5mila gli evacuati. Diverse scuole chiuse; circolazione dei treni interrotta. Allagato il tratto romagnolo dell’A14. Il premier Meloni: “Massima disponibilità ad aiutare l’Emilia Romagna”.

Le vittime

Secondo le ultime notizie diffuse, le vittime sono salite a 5. Queste le parole del ministro Musumeci in conferenza stampa: “Finora le vittime accertate sono 5, potrebbe esserci una sesta vittima nella provincia di Ravenna ma ancora non c’è ufficialità. Sui dispersi non intendiamo avanzare numeri, con l’auspicio possa trattarsi di un falso allarme”.

Un uomo di circa 70 anni è stato recuperato stamattina senza vita dai vigili del fuoco a Ronta di Cesena, mentre la moglie risulta dispersa. Già nella notte si era registrata a Forlì un’altra vittima del maltempo. Durante le operazioni di salvataggio di una famiglia, i carabinieri hanno salvato una donna che chiedeva aiuto dal balcone dell’abitazione. I militari hanno poi fatto ingresso nell’edificio per soccorrere anche il marito, ma l’uomo era già morto nel piano sottostante dell’abitazione allagato.

Una vittima del maltempo anche in provincia di Ravenna. Tra Solarolo e Castel Bolognese è stata individuata una macchina sommersa dall’acqua. All’interno è stato avvistato un corpo ma l’auto non è ancora stata raggiunta.

Un’altra vittima dell’alluvione, che ha colpito l’Emilia Romagna, si registra a Cesenatico. Il corpo, stando a quanto riportato dai maggiori media italiani, è stato trovato sulla spiaggia, forse portato dal mare. Dalle prime informazioni, si tratterebbe di una persona di origine tedesca. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spara per fermare una rissa durante una festa e uccide il figlio: ferito un altro giovane

Catania - L'imprenditore è stato arrestato e le autorità stanno indagando sull'accaduto. La vittima è deceduta poco dopo l'arrivo del 118

Precipitano dal tetto di un casolare abbandonato, 14enne muore sul colpo: grave un 13enne

Trapani - La copertura del tetto avrebbe ceduto improvvisamente sotto il peso dei due ragazzi, causando la tragica caduta

Sparatoria durante una lite: 3 morti e 2 feriti in una notte di sangue davanti a una pizzeria

Palermo - C'erano almeno un centinaio di persone: quando sono stati esplosi i colpi di pistola c'è stato il fuggi fuggi generale

91enne tenta di uccidere la moglie a martellate, poi si toglie la vita lanciandosi dal balcone

Napoli - La donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale di Castellammare con un trauma cranico, ma è vigile

Incendio in una villetta, anziana muore tra le fiamme: figlia e sorella finiscono in ospedale

Palermo - La causa del rogo sembra essere una fiamma lasciata accesa o un cortocircuito, che ha trovato alimento negli oggetti accumulati

Funerali Papa Francesco, in migliaia a San Pietro: fedeli dalla Ciociaria per l’addio al Pontefice

Dalla provincia di Frosinone a San Pietro, migliaia di fedeli ciociari presenti ai funerali di Papa Francesco per dirgli grazie e addio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -