Maltempo, il ‘grazie’ ai volontari della protezione civile per l’incessante lavoro svolto

Trevi nel Lazio - Il primo cittadino ringrazia i ragazzi dell'impegno profuso nel fine settimana per fronteggiare il maltempo

Trevi nel Lazio – Il Sindaco, avvocato Silvio Grazioli, ringrazia la Protezione civile di Trevi per il lavoro svolto negli ultimi giorni, con l’obiettivo di fronteggiare e limitare i danni causati dal maltempo. “In particolare – fa sapere il primo cittadino – i ragazzi coordinati dal consigliere delegato Bianchini Pierluigi sono stati giovedì, venerdì e sabato fino alle 2 di notte a buttare il sale per le strade del Paese anche e soprattutto nel centro storico, e a coadiuvare il lavoro svolto con il Bremak sulle strade di Trevi e degli Altipiani”.

“Ed è proprio nei momenti importanti che si vede l’impegno e l’abnegazione dei nostri ragazzi. La Protezione civile del Comune di Trevi è regolarmente registrata sulla piattaforma di gestione territoriale delle organizzazioni di volontariato di Protezione civile della Regione Lazio MGO al n. 171 regolarmente iscritta come gruppo comunale; infatti la piattaforma MGO ha sostituito la vecchia piattaforma Zerogis. – prosegue Grazioli – Tra l’altro la Protezione civile regionale ha inviato alla protezione civile del Comune sia il sale, utilizzato per la sicurezza delle strade, sia altro materiale utile ai compiti assegnati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -