Maltempo, scatta l’allerta meteo dal pomeriggio di oggi: previste nevicate anche in pianura

Allerta gialla con validità dal pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio, e per le successive 24-36 ore: le previsioni

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla con validità dal pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali. Possibili deboli nevicate sui settori di confine con Abruzzo e Molise.

Irruzione artica da oggi

Arriva la neve. Tra poco inizierà a scendere, inizialmente sulle nostre Alpi, ma successivamente, nei prossimi giorni, è attesa addirittura fino in pianura su alcune delle nostre regioni. L’ultimo aggiornamento ha portato delle novità in merito. – Lo scrivono gli esperti del Meteo.it – La svolta, dopo un periodo fin troppo caldo per essere l’inizio di Gennaio, è prevista già nelle prossime ore quando un impulso freddo in discesa dal Nord Europa raggiungerà l’Italia. Le prime nevicate sono attese sulle Alpi con fiocchi fino al fondovalle: città come Aosta e Sondrio potranno così ricevere una bella imbiancata. Un’ottima notizia per le nostre montagne vista la stagione fin qui decisamente sotto tono, in linea purtroppo con i cambiamenti climatici in atto che vedono temperature sempre sopra media in tutte le stagioni, in aggiunta a scarse precipitazioni.

Nel corso del weekend una seconda e ben più potente irruzione di aria gelida di origine artica è destinata a investirci e, complici le temperature via via più basse e i forti venti dai quadranti settentrionali, provocherà il ritorno della neve fino in pianura nella giornata di domenica 12 Gennaio: le regioni maggiormente favorite saranno Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia e, fino a quote di collina nel nord della Calabria. – Concludono dal Meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -