Maltempo: temporali e freddo per tutto il weekend, arriva la neve anche a basse quote

Tra sabato e domenica attese piogge, anche intense, temporali e nubifragi, in particolare sul Lazio. E poi freddo e neve

“Un vortice in approfondimento sulle Baleari si sposterà verso l’Italia nei prossimi giorni portando diffuso maltempo per l’intero weekend. Piogge e rovesci si faranno vedere un po’ ovunque e tornerà la neve sulle Alpi”. – L’annuncio arriva dagli esperti di 3B Meteo.

Secondo i meteorologi, dal pomeriggio di oggi, venerdì 2 dicembre si prevede: “Nuvolosità con pioviggini in estensione anche su Lazio, bassa Toscana e Alpi, con neve in serata a partire dai 600-700m. Freddo al Nord con temperature massime sotto i 10°C, più mite al Sud con punte di 18°C in Sicilia. Venti di Scirocco in rinforzo la sera.

Per la giornata di domani, sabato 3 dicembre, secondo gli esperti di 3B Meteo, sono attese: “Precipitazioni abbondanti su gran parte d’Italia, in particolare al Centro-Nord dove saranno persistenti. Nevicate moderate sulle Alpi oltre i 600-800m ma attenzione perchè non è escluso che la neve possa scendere fino a 300-400m tra Cuneese, Alessandrino e zone interne del Savonese e del Genovesato di Ponente. Quota neve decisamente più alta sulle restanti aree dell’Appennino Centro-settentrionale, sopra i 1100-1400m. Possibili forti temporali su bassa Toscana, Sardegna Sud-orientale e Puglia in serata. Più asciutto sulla Sicilia occidentale con ampie schiarite. Variabile con occasionali piovaschi sul restante Meridione. Temperature che al Nord non supereranno i 10°C durante il giorno, più mite muovendosi verso Sud con massime anche di 19-21°C. Vento forte di Scirocco ovunque tranne in Liguria dove ci sarà una forte Tramontana con raffiche anche burrascose oltre i 70-80 km/h. Bufere di neve sui crinali appenninici tra Piemonte e Liguria”.

Non andrà meglio domenica quando il maltempo sarà: “diffuso al Centro-Nord con piogge e rovesci a tratti abbondanti, localmente temporaleschi su Triestino e Levante ligure. Neve oltre i 1200-1400m in sulle Alpi. Si tratterà di fenomeni nevosi deboli o moderati. Tra notte e mattino temporali intensi su Lazio e Puglia, maggiori schiarite dal pomeriggio. Spazi di cielo sereno o poco nuvoloso su Sicilia, Calabria, Campania coste abruzzesi e marchigiane. Importante differenza termica tra Nord e Sud, massime non oltre i 9°C sulle pianure settentrionali, superiori ai 19-20°C su Puglia e Sicilia. Vento di Scirocco forte sull’Adriatico ma in calo durante il giorno, moderato Libeccio sul basso Tirreno, Tramontana in calo sul Centro-Ponente ligure”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -