Manager travolto sulla Monti Lepini, venerdì la salma di Mario Grasso tornerà a casa

La salma tornerà a casa dopo l’autopsia. Il manager romano lavorava nel gruppo Leonardo, sabato la tragedia sulla Monti Lepini

Tornerà a casa venerdì la salma di Mario Grasso, il 59enne romano morto sabato sera lungo la Monti Lepini, poco distante dal casello autostradale di Frosinone. L’agenzia funebre La Frusinate accompagnerà il manager nel suo ultimo viaggio verso la città d’origine, in provincia di Roma, dove si svolgeranno le esequie.

Grasso, professionista stimato e responsabile della pianificazione e governance nel gruppo Leonardo, operava da anni nel settore dell’aerospazio e della difesa. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe stato travolto da un’auto di servizio dei Vigili del Fuoco. Alla guida c’era un cinquantenne in rientro a Cassino dopo il turno di lavoro. L’impatto è stato violentissimo e per il 59enne non c’è stato nulla da fare: ogni tentativo di soccorso da parte del personale del 118 si è rivelato inutile.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, che hanno effettuato i rilievi e acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Il Vigile del Fuoco, interrogato a lungo, ha riferito di non aver visto il pedone e di esserselo trovato improvvisamente davanti. Come da prassi, è ora indagato per omicidio stradale. La difesa ha nominato un consulente tecnico per la ricostruzione cinematica dell’incidente.

L’autopsia disposta dall’Autorità Giudiziaria dovrà chiarire quale trauma — quello cranico o le altre lesioni — sia risultato fatale. La salma resta attualmente a disposizione del magistrato.

La tragedia ha riacceso i riflettori sulla pericolosità del tratto della Monti Lepini, più volte segnalato per la scarsa illuminazione e l’intenso traffico, soprattutto nelle ore serali, teatro di numerosi incidenti gravi negli ultimi anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco

Rubano le borse a delle anziane, 23enne arrestato dopo un inseguimento: caccia ai complici

Anagni - Le indagini hanno permesso di accertare che la banda aveva già messo a segno un altro furto presso un centro commerciale di Ceccano

Dimesso dall’ospedale di Cassino muore mentre torna a casa, attesa l’autopsia: presentato un esposto

L’associazione Codici presenta un esposto: “Serve piena chiarezza sulle dimissioni”. Disposta l'autopsia sulla salma di Sergio Ferracci

Investe un anziano e fugge, identificato il pirata della strada: è un 35enne

Frosinone - Il giovane di Boville Ernica è stato denunciato in stato di libertà per lesioni personali a seguito di incidente stradale

Addio a Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore a soli 44 anni: comunità sconvolta dal dolore

Isola del Liri - Dolore per la prematura scomparsa di Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore improvviso nella serata di ieri

Pontecorvo – Nas in azione nei supermercati: sequestri e sanzioni per gravi violazioni igienico-sanitarie

Maxi sequestro di alimenti e multe per 4.000 euro: è questo il bilancio dell’operazione dei Carabinieri in collaborazione con il Nas
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -