Manutenzione idraulica, nuovi interventi di messa in sicurezza

Il Consorzio di Bonifica A Sud di Anagni ha effettuato la trinciatura della vegetazione lungo le sponde del Fosso Bassano

Proseguono i lavori di manutenzione idraulica ordinaria sulla rete scolante secondaria di competenza del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni. Nelle scorse settimane sono stati ultimati, tra l’altro, i lavori di trinciatura della vegetazione, risagomatura e riprofilatura dell’alveo del Fosso Bassano ad Anagni. È stata effettuata la trinciatura della vegetazione lungo le sponde e rimozione dei sedimenti trasportati dalle piene che riducono le sezioni di deflusso del Torrente Rio.

“E’ fondamentale governare la sicurezza idraulica della rete scolante consortile, rispettando i tempi previsti dal programma di manutenzione – commenta Sonia Ricci, Commissario Straordinario del Consorzio a Sud di Anagni che ha aggiunto – in un periodo di forte crisi con i  costi energetici triplicati, è prioritario contenere i costi attraverso la manutenzione idraulica in amministrazione diretta. Il nostro obiettivo è quello di garantire efficacia e puntualità nella realizzazione delle opere manutentive. In concomitanza del meteo avverso che nello scorso mese si è manifestato più di una volta , il personale consortile, che ringrazio per quanto garantisce  quotidianamente,  ha eseguito, oltre il consueto puntuale monitoraggio su tutto il territorio, le opportune azioni di sopralluoghi, ispezione e verifica di fossi e canali nelle aree dove si sono concentrate maggiormente le precipitazioni. 

“Le attività di manutenzione programmate ed eseguite hanno garantito la tenuta della rete scolante garantendo il regolare deflusso delle acque – ha concluso il Commissario Ricci – I vari interventi a contrasto degli inconvenienti dovuti alle forti precipitazioni a macchia di leopardo nel perimetro di attività sono stati risolti grazie alla squadra di pronto intervento appositamente predisposta.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -