Manutenzione straordinaria sulla SR 82 “Valle del Liri”, al via i lavori per la messa in sicurezza

Arpino - Un intervento di circa 70mila euro, su un'arteria trafficata e pericolosa, annunciato dal Consigliere Comunale Mauro Visca

Arpino – “Con soddisfazione e orgoglio, come già anticipato lo scorso mese di agosto, annuncio, in qualità di consigliere comunale delegato ai rapporti con gli enti, l’avvio del primo lotto dei lavori sulla strada regionale 82 ‘Valle del Liri’, in territorio di Arpino, che riguarderanno il controllo del drenaggio delle acque, la sistemazione dei cigli del marciapiede, la realizzazione di due piazzole per la fermata dei bus Cotral e la relativa segnaletica verticale. Un intervento di circa 70mila euro”. – Così Mauro Visca, Consigliere Comunale delegato al rapporto con gli Enti.

“Parallelamente si sono già effettuate le indagini propedeutiche per il secondo lotto di lavori che, con uno stanziamento di circa 600.000 euro, interesseranno il rifacimento di alcuni tratti del manto stradale, dell’intero marciapiede e della segnaletica. Ringrazio il consigliere regionale on. Alessia Savo, l’assessore regionale al lavori pubblici Manuela Rinaldi e l’Astral per l’attenzione e la promessa mantenuta nei confronti di una problematica molto sentita e che garantisce la sicurezza e l’incolumità di automobilisti e pedoni su un’arteria particolarmente trafficata e, quindi, pericolosa.

Un altro esempio della collaborazione, del dialogo fattivo e della forza della filiera istituzionale all’interno della quale la Regione Lazio non ha mancato di rispettare un impegno preso con noi amministratori e con tutti i cittadini di Arpino”. – Ha concluso il consigliere Visca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -