Maria Veronica Rossi lascia la Lega: l’europarlamentare passa a Fratelli d’Italia

L'onorevole Rossi, già in corsa per le prossime Europee, annuncia la sua decisione e aderisce al partito della Meloni

“Dopo dieci anni di militanza, ho deciso di prendere una decisione importante: lascio la Lega. Una decisione sofferta, ma inevitabile, perché, ormai, all’interno del mio vecchio partito si erano create delle condizioni tali da non consentire più lì il prosieguo della mia esperienza politica. Sono stati dieci anni fantastici nei quali ho vissuto momenti belli ed esaltanti ed altri meno belli. Ho avuto modo di conoscere persone meravigliose con le quali ho stretto rapporti sinceri, che vanno al di là delle contingenze politiche e alle quali sarò sempre legata. Al partito ho dato tanto e ho anche ricevuto, ma si arriva, ad un certo punto, a dover fare delle scelte, a cercare nuovi stimoli”. – A poche settimane dalle elezioni arriva così l’annuncio dell’europarlamentare Maria Veronica Rossi in corsa per le prossime Europee.

“Ringrazio il segretario federale Matteo Salvini, l’onorevole Claudio Durigon, il coordinatore provinciale onorevole Nicola Ottaviani, il coordinatore regionale Davide Bordoni, l’onorevole Marco Zanni, l’onorevole Marco Campomenosi e Marco Pietrandrea per la fiducia che hanno avuto in me in tutti questi anni. Ma soprattutto ringrazio i tanti giovani della Lega con i quali ho condiviso battaglie, con i quali abbiamo partecipato a centinaia di manifestazioni in qualsiasi giornata o in qualsiasi condizione meteorologica e con i quali abbiamo lavorato alacremente senza mai chiedere nulla. E ringrazio i tanti sostenitori e simpatizzanti che in questi anni mi hanno dato la forza di impegnarmi. Non rinnegherò mai gli anni passati nella Lega. Anzi li porterò sempre nel cuore”. – Prosegue Rossi annunciando il suo ingresso in Fratelli d’Italia.

“Tuttavia, ritengo che sia giunto il momento di intraprendere un nuovo percorso politico, sempre nella grande famiglia del centrodestra, che mi consenta di esprimere pienamente le mie idee e le mie convinzioni. Per questo ho scelto di aderire a Fratelli d’Italia, convinta da un progetto politico solido e di lungo respiro nel quale poter continuare in maniera forte a portare avanti le mie battaglie sulla difesa dei valori della nostra società, degli interessi dei nostri operatori economici, sulla valorizzazione dei nostri giovani e sulla difesa delle donne. Mi sento di rivolgere un sentito e sincero ringraziamento a Giorgia Meloni, alla responsabile della segreteria politica di FdI, Arianna Meloni, e all’onorevole Nicola Procaccini con il quale ho avuto tante e utili interlocuzioni. Fratelli d’Italia per me è stata una scelta naturale, perché è un partito che della coerenza di pensiero e d’azione ha fatto il proprio marchio di fabbrica e perché è la forza politica che più di ogni altra riesce a dare le risposte alle esigenze del Paese. Entro in punta di piedi in questa nuova realtà con la volontà di dare un contributo alla crescita del partito, del Paese e dei nostri territori”. – Conclude Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -