Mario Grasso, il manager ucciso da un suv dei vigili del fuoco: attesa l’autopsia. S’indaga sulla tragedia

Il 59enne romano, manager del Gruppo Leonardo, è morto nella serata di sabato sulla Monti Lepini a Frosinone

Era un professionista stimato, impegnato nel settore dell’aerospazio e della difesa. Mario Grasso, 59 anni, romano, responsabile della pianificazione e governance nel gruppo Leonardo, ha perso la vita nella serata di sabato scorso lungo la Monti Lepini, poco distante dal casello autostradale di Frosinone.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe stato travolto da un’auto di servizio dei Vigili del Fuoco. Alla guida c’era un cinquantenne in rientro a Cassino dopo il turno di lavoro. L’impatto è stato violentissimo e per Grasso non c’è stato nulla da fare: ogni tentativo di soccorso da parte del personale del 118 si è rivelato inutile.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, che hanno eseguito i rilievi per chiarire la dinamica dell’incidente e acquisito le immagini delle telecamere presenti nella zona. Il Vigile del Fuoco è stato interrogato a lungo. Ha raccontato di non aver visto il pedone e di esserselo trovato improvvisamente davanti.

Come previsto dalla procedura, il vigile del fuoco è ora indagato per omicidio stradale. La difesa ha nominato un consulente tecnico per la ricostruzione cinematica della sequenza dell’impatto.

Nelle prossime ore sarà eseguita l’autopsia disposta dall’Autorità Giudiziaria, che dovrà stabilire quale trauma sia risultato fatale – quello alla testa o le lesioni riportate agli arti inferiori. La salma è attualmente a disposizione del magistrato.

Dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Frosinone è giunto un messaggio di cordoglio: “L’intera comunità del Corpo è profondamente addolorata per quanto accaduto. Dedichiamo la nostra vita alla salvaguardia delle persone, ed episodi come questo ci colpiscono nel profondo”.

La tragedia riaccende l’attenzione sulla pericolosità del tratto della Monti Lepini, già teatro di altri incidenti gravi, in particolare nelle ore serali a causa della scarsa illuminazione e dell’intenso traffico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -