Massimo Guglielmo morto sul lavoro, a caccia della verità: chiesto un consiglio straordinario

Cervaro - La tragedia avvenuta il 18 ottobre diventa oggetto di approfondimento sull'attuazione della legge anti-infortunio

La tragica morte sul lavoro di Massimo Guglielmo, il 49enne imprenditore edile di Pontecorvo, avvenuta lo scorso 18 ottobre presso l’impianto sportivo in Località ‘San Giacomo’ potrebbe essere discussa in un apposito consiglio comunale straordinario.

A chiederlo sono stati i consiglieri comunali Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente e Matteo
Canale Parola con una Pec inviata al Sindaco, Ennio Marrocco, anche in qualità di Assessore ai Lavori
Pubblici. L’intento è chiarire le circostanze che hanno portato al decesso di Massimo Guglielmo, mentre effettuava lavori sulla pensilina delle gradinate.

L’opposizione chiede quindi un resoconto dettagliato con la volontà di trasmettere la seduta del Consiglio in diretta streaming, permettendo, così ai cittadini di Cervaro di assistere alla discussione. Otello Zambardi, in rappresentanza dei consiglieri, ha dichiarato: “È vero che la Magistratura è incaricata di stabilire eventuali responsabilità giuridiche, ma il ruolo della politica è assicurarsi, attraverso la prevenzione e il controllo, che tali incidenti non si ripetano”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -