Mastrangeli e Marzi al ballottaggio: caccia alle alleanze per il secondo turno

Frosinone - Sherpa al lavoro da entrambe le parti per tentare di calamitare i voti raccolti dai tre candidati sconfitti al primo turno

Chi siederà sullo scranno più alto di Palazzo Munari lo si deciderà il prossimo 26 di giugno, con il turno di ballottaggio. Nonostante il candidato del centrodestra Riccardo Mastrangeli abbia raccolto il 49,6% delle preferenze, se la dovrà vedere con Domenico Marzi (39.13%).

Intanto è già scattato il lungo lavoro di avvicinamento alle altre realtà politiche non inizialmente alleate, per arrivare ad eventuali apparentamenti, che andranno dichiarati entro sabato 18 giugno. E se non saranno apparentamenti, si potranno realizzare delle alleanze strategiche, anche sottotraccia, in grado di orientare il voto del secondo turno.

L’Udc è pronta a sostenere l’assessore al bilancio della giunta Ottaviani. Il partito che fa capo a Lorenzo Cesa, infatti, si è sempre dichiarato alternativo alla sinistra “Dinanzi al secondo tempo – fa sapere il segretario nazionale – non abbiamo dubbi nel sostenere la persona che meglio potrà affrontare le sfide della città. Saremo al suo fianco fiduciosi che i frusinati premieranno il centrodestra unito”.

Sherpa al lavoro da entrambe le parti per tentare di calamitare i voti raccolti da Azione. Anche il partito di Calenda potrebbe fungere da ago della bilancia per la vittoria finale. Resta da vedere, invece, cosa deciderà Mauro Vicano.

Sul banco, inoltre, ci sono i 1.419 voti raccolti dal candidato sindaco del Psi Vincenzo Iacovissi (pari al 5,9%%). I socialisti dovrebbero riunirsi per il fine settimana, proprio per decidere la strategia da mettere in campo per il secondo turno. Senza dimenticare l’1,15% portato a casa da Giuseppe Cosimato 276 (preferenze).

Anche loro, chi più chi meno, hanno un loro peso. Nessuno, adesso, si può, quindi, rilassare. Tantomeno i cosiddetti vinti, che al secondo turno potrebbero ritrovarsi sul carro del vincitore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -