Mastrangeli e Marzi al ballottaggio: caccia alle alleanze per il secondo turno

Frosinone - Sherpa al lavoro da entrambe le parti per tentare di calamitare i voti raccolti dai tre candidati sconfitti al primo turno

Chi siederà sullo scranno più alto di Palazzo Munari lo si deciderà il prossimo 26 di giugno, con il turno di ballottaggio. Nonostante il candidato del centrodestra Riccardo Mastrangeli abbia raccolto il 49,6% delle preferenze, se la dovrà vedere con Domenico Marzi (39.13%).

Intanto è già scattato il lungo lavoro di avvicinamento alle altre realtà politiche non inizialmente alleate, per arrivare ad eventuali apparentamenti, che andranno dichiarati entro sabato 18 giugno. E se non saranno apparentamenti, si potranno realizzare delle alleanze strategiche, anche sottotraccia, in grado di orientare il voto del secondo turno.

L’Udc è pronta a sostenere l’assessore al bilancio della giunta Ottaviani. Il partito che fa capo a Lorenzo Cesa, infatti, si è sempre dichiarato alternativo alla sinistra “Dinanzi al secondo tempo – fa sapere il segretario nazionale – non abbiamo dubbi nel sostenere la persona che meglio potrà affrontare le sfide della città. Saremo al suo fianco fiduciosi che i frusinati premieranno il centrodestra unito”.

Sherpa al lavoro da entrambe le parti per tentare di calamitare i voti raccolti da Azione. Anche il partito di Calenda potrebbe fungere da ago della bilancia per la vittoria finale. Resta da vedere, invece, cosa deciderà Mauro Vicano.

Sul banco, inoltre, ci sono i 1.419 voti raccolti dal candidato sindaco del Psi Vincenzo Iacovissi (pari al 5,9%%). I socialisti dovrebbero riunirsi per il fine settimana, proprio per decidere la strategia da mettere in campo per il secondo turno. Senza dimenticare l’1,15% portato a casa da Giuseppe Cosimato 276 (preferenze).

Anche loro, chi più chi meno, hanno un loro peso. Nessuno, adesso, si può, quindi, rilassare. Tantomeno i cosiddetti vinti, che al secondo turno potrebbero ritrovarsi sul carro del vincitore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -