Mastrangeli sindaco, questa sera al Matusa la festa di tutta Frosinone: invitati i cittadini

Frosinone - Appuntamento a partire dalle ore 21, Mastrangeli: "Tutti i cittadini di Frosinone sono invitati alla festa"

Oggi, venerdì 1° luglio, a partire dalle ore 21, il Parco Matusa ospiterà la festa di tutta Frosinone. Interverrà il sindaco, Riccardo Mastrangeli. In scaletta, l’esibizione della band The Gloves. La formazione guidata da Leopoldo Marcello, attiva da ormai 20 anni, vanta un ampio repertorio, con diversi brani ballabili oltre ai grandi classici del rock e del pop. Dal 2007, è presente anche una sezione fiati che fa dei Gloves una piccola orchestra. Ingresso libero e gratuito.

“Tutti i cittadini di Frosinone sono invitati alla festa organizzata al parco del Matusa – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – L’evento di venerdì, presentato come sempre con verve e professionalità da Mary Segneri, popolare volto Rai, costituirà un piacevole momento di condivisione e di divertimento che sarà arricchito da una colonna sonora di alto livello, che soddisferà senz’altro i gusti di tutti gli appassionati di musica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -