Mastrobuono licenziata dalla Asl, Quadrini: “Operazione costata ai cittadini oltre mezzo milione di euro”

Il capogruppo della Lega in Provincia di Frosinone chiede chiarezza sulla vicenda che ha portato alla rimozione dell'ex dg Asl

“L’Assessore alla Sanità avvii subito un’indagine interna ed esterna verificando quanto emerso in queste ultime ore, per fare luce sulla vicenda denunciata dall’ex D.G. della ASL di Frosinone all’ADN Kronos su presunte forzature per distribuire favori o altro all’interno dell’Ente sanitario emanazione della Regione Lazio.” Così il capogruppo della Lega in Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini.

Se ci sono state delle indebite pressioni nei confronti della dottoressa Mastrobuono, alla quale va tutta la mia personale solidarietà, è giusto che qualcuno accerti i fatti e le relative responsabilità anche di carattere economico per queste rimozioni affrettate e senza motivazioni di incarichi di direzione, anticipati prematuramente ed in maniera forzosa e forzata tanto da far intervenire prima il Tar e poi il CdS. Il PD è diventato negli ultimi giorni arena di scontri tra fazioni opposte che hanno fatto emergere situazioni a dir poco teatrali e prive di ogni requisito di buon senso oltre che di decenza. Poi quest’ultimo caso di malasanità denunciato dall’ex D.G. amplifica ancora di più le problematiche emerse nell’allegra gestione della sanità Frusinate, che è quella che conosco di più da vicino, ma non ultima anche quella Regionale.

“Per fortuna tra qualche mese il centro destra, dopo aver vinto le Politiche, guiderà anche la Regione Lazio cosicchè rimetteremo mano alla Sanità laziale che soffre delle carenze strutturali e deficitarie che ha accumulato la sinistra in questi 10 anni di governo. Non ultimo qualche giorno fa, al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Frosinone i pazienti ammassati sulle barelle in attesa di ricovero erano più di 40 oltre al fatto che i medici e gli operatori sanitari, che non finiremo mai di ringraziare, sono costretti a turni estenuanti perché totalmente insufficienti”.

“Sono sicuro – conclude Quadrini – che nei prossimi giorni ci saranno nuovi sviluppi e nuove puntate che vedranno come comparse altri figuranti del PD che dietro la regia di pochi da anni hanno gestito e continuano a gestire il potere solamente per il proprio tornaconto politico-elettorale senza pensare ai cittadini della Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -