Matteo Marzotto e Sara Doris a Frosinone, “Impresa e Cuore” protagonisti a Cittadella Cielo

“Un aperitivo con…”: il secondo appuntamento della Camera di Commercio è in programma mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17.00

La Camera di Commercio Frosinone e Latina, attraverso la sua Azienda Speciale Informare, presenta il secondo appuntamento del ciclo d’incontri “Un aperitivo con…”, organizzato insieme a Nuovi Orizzonti, in programma mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17.00 presso Cittadella Cielo in Via Tommaso Landolfi 300 a Frosinone.

Dopo Santo Versace, protagonisti dell’incontro saranno Matteo Marzotto, imprenditore e cofondatore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi cistica e Sara Doris, Vicepresidente Banca Mediolanum e Presidente della Fondazione Mediolanum.

Il titolo dell’iniziativa – “Impresa e Cuore. Dialoghi tra economia, filantropia e visione familiare” – ben rappresenta il focus dell’incontro tra il mondo dell’impresa e quello del sociale, con uno sguardo particolare alla trasmissione dei valori familiari, etici e alla responsabilità sociale d’impresa.

Quelle di Matteo Marzotto e Sara Doris saranno testimonianze dirette di vita, lavoro e impegno sociale. A Frosinone, due protagonisti del panorama imprenditoriale italiano per raccontarsi e riflettere insieme su impresa, etica, filantropia e futuro delle nuove generazioni. Un dialogo su come impresa, valori umani, fede e visione familiare possano convivere e generare trasformazione sociale.

Ad introdurre l’incontro sarà Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone e Latina, insieme a don Davide Banzato, che modererà il dialogo.

“Con questo ciclo di incontri – dichiara il Presidente Giovanni Acampora – vogliamo riportare al centro il valore dell’impresa come strumento di crescita non solo economica, ma anche sociale e umana. Matteo Marzotto e Sara Doris sono un esempio concreto di come si possa fare impresa ed economia coniugando innovazione, visione e profondo senso etico. Crediamo fortemente in un modello di sviluppo che metta la persona al centro, e siamo convinti che il dialogo tra impresa, Terzo Settore e territori sia fondamentale per costruire comunità più coese e sostenibili”.

L’iniziativa è rivolta agli imprenditori del territorio, ai rappresentanti del Terzo Settore, alle istituzioni locali, ai giornalisti e agli ospiti della Comunità Nuovi Orizzonti, con l’obiettivo di creare un ponte tra mondo produttivo e Terzo Settore. Ma anche per ispirare il mondo imprenditoriale con esempi concreti di leadership etica, rafforzare il legame tra valori familiari, impresa e impegno filantropico e per stimolare in networking tra aziende e realtà solidali del territorio. L’appuntamento con Matteo Marzotto e Sara Doris rappresenta un’opportunità di confronto, aperto e costruttivo, rivolto a tutti coloro che credono in un’economia al servizio dell’uomo.

L’evento è gratuito ma è gradita la prenotazione, tramite la Segreteria organizzativa, al 3924115855.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -