Matteo Marzotto e Sara Doris a Frosinone, “Impresa e Cuore” protagonisti a Cittadella Cielo

“Un aperitivo con…”: il secondo appuntamento della Camera di Commercio è in programma mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17.00

La Camera di Commercio Frosinone e Latina, attraverso la sua Azienda Speciale Informare, presenta il secondo appuntamento del ciclo d’incontri “Un aperitivo con…”, organizzato insieme a Nuovi Orizzonti, in programma mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17.00 presso Cittadella Cielo in Via Tommaso Landolfi 300 a Frosinone.

Dopo Santo Versace, protagonisti dell’incontro saranno Matteo Marzotto, imprenditore e cofondatore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi cistica e Sara Doris, Vicepresidente Banca Mediolanum e Presidente della Fondazione Mediolanum.

Il titolo dell’iniziativa – “Impresa e Cuore. Dialoghi tra economia, filantropia e visione familiare” – ben rappresenta il focus dell’incontro tra il mondo dell’impresa e quello del sociale, con uno sguardo particolare alla trasmissione dei valori familiari, etici e alla responsabilità sociale d’impresa.

Quelle di Matteo Marzotto e Sara Doris saranno testimonianze dirette di vita, lavoro e impegno sociale. A Frosinone, due protagonisti del panorama imprenditoriale italiano per raccontarsi e riflettere insieme su impresa, etica, filantropia e futuro delle nuove generazioni. Un dialogo su come impresa, valori umani, fede e visione familiare possano convivere e generare trasformazione sociale.

Ad introdurre l’incontro sarà Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone e Latina, insieme a don Davide Banzato, che modererà il dialogo.

“Con questo ciclo di incontri – dichiara il Presidente Giovanni Acampora – vogliamo riportare al centro il valore dell’impresa come strumento di crescita non solo economica, ma anche sociale e umana. Matteo Marzotto e Sara Doris sono un esempio concreto di come si possa fare impresa ed economia coniugando innovazione, visione e profondo senso etico. Crediamo fortemente in un modello di sviluppo che metta la persona al centro, e siamo convinti che il dialogo tra impresa, Terzo Settore e territori sia fondamentale per costruire comunità più coese e sostenibili”.

L’iniziativa è rivolta agli imprenditori del territorio, ai rappresentanti del Terzo Settore, alle istituzioni locali, ai giornalisti e agli ospiti della Comunità Nuovi Orizzonti, con l’obiettivo di creare un ponte tra mondo produttivo e Terzo Settore. Ma anche per ispirare il mondo imprenditoriale con esempi concreti di leadership etica, rafforzare il legame tra valori familiari, impresa e impegno filantropico e per stimolare in networking tra aziende e realtà solidali del territorio. L’appuntamento con Matteo Marzotto e Sara Doris rappresenta un’opportunità di confronto, aperto e costruttivo, rivolto a tutti coloro che credono in un’economia al servizio dell’uomo.

L’evento è gratuito ma è gradita la prenotazione, tramite la Segreteria organizzativa, al 3924115855.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -