Maxi sequestro di olio lubrificante di contrabbando: imprenditori ciociari denunciati

Acquistavano l’olio per motori dalla Slovenia e lo trafficavano in Italia immagazzinandolo in depositi non dichiarati

Oltre 24 tonnellate di olio lubrificante di contrabbando, usate per motori e autoricambi, non conformi agli standard di sicurezza, sono state sequestrate dai Finanzieri della Compagnia di Fondi. Rintracciati e denunciati, nel Comune di Fondi e nella provincia di Frosinone, sette imprenditori operanti nel settore degli autoricambi. In sostanza, secondo quanto accertato nel corso delle indagini, acquistavano l’olio dalla Slovenia e lo trafficavano in Italia immagazzinandolo in depositi non dichiarati. 

Le indagini erano partite a febbraio. Gli uomini delle Fiamme gialle, durante normali controlli economici del territorio, avevano intercettato in un parcheggio isolato nel comune di Fondi gli indagati mentre erano impegnati a trasferire oli lubrificanti ed additivi da un autoarticolato – con targa straniera – ad alcuni mezzi pesanti. Le indagini della Procura di Latina sono andate avanti per risalire agli imprenditori e ricostruire il raggiro. I successivi approfondimenti hanno consentito di accertare che i prodotti trasportati erano sprovvisti di qualsivoglia documentazione idonea ad attestarne la legittima provenienza e destinazione, ed erano quindi stati introdotti nel territorio nazionale in violazione dei vincoli di circolazione, senza assolvere al pagamento dell’accisa. Dalla documentazione extra-contabile rinvenuta in sede di perquisizione del mezzo, risultava invece come la merce fosse destinata al mercato pontino e frusinate. 

I responsabili sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria. Sono accusati di ricettazione, omessa denuncia di materie esplodenti e violazioni di carattere penale previste dal Testo Unico Accise.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -