Maxi sequestro di olio lubrificante di contrabbando: imprenditori ciociari denunciati

Acquistavano l’olio per motori dalla Slovenia e lo trafficavano in Italia immagazzinandolo in depositi non dichiarati

Oltre 24 tonnellate di olio lubrificante di contrabbando, usate per motori e autoricambi, non conformi agli standard di sicurezza, sono state sequestrate dai Finanzieri della Compagnia di Fondi. Rintracciati e denunciati, nel Comune di Fondi e nella provincia di Frosinone, sette imprenditori operanti nel settore degli autoricambi. In sostanza, secondo quanto accertato nel corso delle indagini, acquistavano l’olio dalla Slovenia e lo trafficavano in Italia immagazzinandolo in depositi non dichiarati. 

Le indagini erano partite a febbraio. Gli uomini delle Fiamme gialle, durante normali controlli economici del territorio, avevano intercettato in un parcheggio isolato nel comune di Fondi gli indagati mentre erano impegnati a trasferire oli lubrificanti ed additivi da un autoarticolato – con targa straniera – ad alcuni mezzi pesanti. Le indagini della Procura di Latina sono andate avanti per risalire agli imprenditori e ricostruire il raggiro. I successivi approfondimenti hanno consentito di accertare che i prodotti trasportati erano sprovvisti di qualsivoglia documentazione idonea ad attestarne la legittima provenienza e destinazione, ed erano quindi stati introdotti nel territorio nazionale in violazione dei vincoli di circolazione, senza assolvere al pagamento dell’accisa. Dalla documentazione extra-contabile rinvenuta in sede di perquisizione del mezzo, risultava invece come la merce fosse destinata al mercato pontino e frusinate. 

I responsabili sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria. Sono accusati di ricettazione, omessa denuncia di materie esplodenti e violazioni di carattere penale previste dal Testo Unico Accise.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -