“Medicalmonte”, insieme per la prevenzione: il progetto di screening per la collettività

Monte San Giovanni Campano - Le giornate di prevenzione, volute da Terra Nostra, saranno almeno 24 nell’anno in corso

Terra Nostra ha risposto all’avviso pubblico del Comune di Monte San Giovanni Campano “Per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse per l’espletamento di giornate di prevenzione e di screening gratuiti sul territorio comunale a favore della cittadinanza di Monte San Giovanni Campano Insieme per la prevenzione”, con il progetto Medicalmonte 2024.

Il progetto presentato da Terra Nostra è di grande rilevanza socio sanitaria e consiste nella somministrazione di screening condotti su una fascia della popolazione con lo scopo di individuare una malattia o i suoi precursori, quelle anomalie da cui la malattia si sviluppa, prima che si manifesti con i sintomi o segni. Le giornate di prevenzione saranno almeno 24 nell’anno in corso. Gli screening del progetto Medicalmonte 2024 hanno lo scopo di escludere una malattia, mentre gli accertamenti clinici comprendono un insieme di esami al fine di capire la natura di un disturbo.

Nei fatti, il progetto Medicalmonte 2024 è il più grande progetto socio sanitario per Monte San Giovanni Campano che, però, ha radici profonde che affondano nel 2016. E’ stato ora perfezionato dall’Associazione Terra Nostra e dalla collaborazione con l’Amministrazione Comunale arrivando ad interessare la popolazione scolastica. I primi risultati ottenuti sono quelli dell’alto indice di gradimento della popolazione che partecipa con entusiasmo all’iniziativa. La grande visibilità del Progetto Medicalmonte 2024 invece è stata ottenuta grazie alla serietà e al senso civico dei volontari consapevoli di far parte di una comunità e di essere in stretta correlazione con altri esseri umani.

“Siamo arrivati all’ottava giornata di prevenzione per il 2024 – spiegano da Terra Nostra – con l’iter progettuale che è ancora lungo ma ci è permesso dire che indubbiamente è una grande esperienza che trae le sue origini dal basso e che ha trovato terreno fertile nelle Istituzioni Scolastiche e nell’Amministrazione Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -