Medici di famiglia in pensione, Quadrini: “La Regione crea disagi ai cittadini”

Per l'esponente della Lega la giunta Zingaretti ha ben pensato, in questi anni, di sottovalutare il problema del rimpiazzo

Medici di famiglia in pensione, ritardi nella pubblicazione dei bandi e i cittadini vivono costantemente disagi causati dalla cattiva gestione da parte del governo Zingaretti. Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega sottolinea, in una nota, come  la Regione Lazio sia responsabile dei disservizi causati ai cittadini.

“Quando si parla di sanità, il punto di riferimento di ogni cittadino è il suo medico di famiglia. Grazie all’operato disastroso dei nostri governanti regionali, assistiamo a disservizi, attese lunghissime e a un aumento del carico di lavoro dei medici di base. Ma la Regione ha ben pensato, in questi anni, di sottovalutare il problema del rimpiazzo dei migliaia di medici che presto andranno in pensione dichiarando un aumento del tetto degli assistiti per coloro invece in servizio”.

“Siamo alla follia se si pensa di poter gestire in maniera seria e professionale questa situazione.  A pagarne le spese saranno ancora i cittadini, costretti a ricevere una scarsa assistenza e visite brevi. Il governo di sinistra che ha amministrato questa regione per quasi dieci anni ha la responsabilità di non aver affrontato per tempo e con doveroso impegno un problema così serio. Siamo stanchi di scuse e giustificazioni. Volere è potere, in questo caso anche dovere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -