Medici di famiglia in pensione, Quadrini: “La Regione crea disagi ai cittadini”

Per l'esponente della Lega la giunta Zingaretti ha ben pensato, in questi anni, di sottovalutare il problema del rimpiazzo

Medici di famiglia in pensione, ritardi nella pubblicazione dei bandi e i cittadini vivono costantemente disagi causati dalla cattiva gestione da parte del governo Zingaretti. Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega sottolinea, in una nota, come  la Regione Lazio sia responsabile dei disservizi causati ai cittadini.

“Quando si parla di sanità, il punto di riferimento di ogni cittadino è il suo medico di famiglia. Grazie all’operato disastroso dei nostri governanti regionali, assistiamo a disservizi, attese lunghissime e a un aumento del carico di lavoro dei medici di base. Ma la Regione ha ben pensato, in questi anni, di sottovalutare il problema del rimpiazzo dei migliaia di medici che presto andranno in pensione dichiarando un aumento del tetto degli assistiti per coloro invece in servizio”.

“Siamo alla follia se si pensa di poter gestire in maniera seria e professionale questa situazione.  A pagarne le spese saranno ancora i cittadini, costretti a ricevere una scarsa assistenza e visite brevi. Il governo di sinistra che ha amministrato questa regione per quasi dieci anni ha la responsabilità di non aver affrontato per tempo e con doveroso impegno un problema così serio. Siamo stanchi di scuse e giustificazioni. Volere è potere, in questo caso anche dovere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -