Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Sempre più persone si avvicinano alla meditazione e alla mindfulness come strumento per ritrovare equilibrio e serenità. Non si tratta solo di una moda: numerosi studi scientifici hanno dimostrato i benefici concreti di queste pratiche sulla salute psicofisica.

I benefici principali

• Riduzione dello stress: abbassano i livelli di cortisolo e aiutano ad affrontare le difficoltà con maggiore lucidità.
• Miglioramento della concentrazione: pochi minuti al giorno di pratica aumentano la capacità di focalizzarsi su compiti complessi.
• Benessere emotivo: la meditazione sviluppa maggiore consapevolezza e riduce i pensieri negativi ricorrenti.
• Benefici fisici: praticate con costanza, contribuiscono ad abbassare la pressione arteriosa e a migliorare la qualità del sonno.

Come iniziare

Non servono grandi strumenti né tanto tempo. Bastano 10 minuti al giorno in un luogo tranquillo, respirando profondamente e concentrandosi sul momento presente. App e video tutorial possono essere utili per i principianti, ma se si decide di cominciare è bene affidarsi a professionisti ed esperti del settore e ciò che è oltremodo importante è la costanza.

Mindfulness nella vita quotidiana

La mindfulness non è solo meditazione seduta: significa vivere con attenzione ogni gesto, dal mangiare al camminare, portando la mente al qui e ora.

In un mondo frenetico, la meditazione diventa una pausa rigenerante che aiuta a rimettere ordine nei pensieri e a migliorare la qualità della vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -