‘Memorial Doriana Scittarelli’, il ricordo della brillante ricercatrice a due anni dalla scomparsa

Sant'Apollinare - Prende il via sabato 22 giugno l'evento dedicato alla ricercatrice morta tragicamente in provincia di Mantova

A due anni dalla drammatica morte di Doriana Scittarellli, la brillante ventinovenne di Sant’Apollinare che aveva conseguito la laurea a Pisa in chimica e stava svolgendo il dottorato a Ferrara in Scienze chimiche, il paese natio e la famiglia, unitamente all’associazione ‘Dory’s memories’, hanno voluto renderle omaggio. E sabato 22 giugno a partire dalle 17 in piazza Risorgimento a Sant’Apollinare si terrà la prima edizione del ‘memorial Doriana Scittarelli’. La dottoranda in scienze chimiche dell’Università di Ferrara ha quindi lasciato un’impronta indelebile sia tra i colleghi dell’ateneo che nel paese di origine.

L’evento intende premiare cinque ragazze/i che hanno ottenuto i risultati migliori nelle discipline STEM della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di San Giorgio a Liri, frequentata anche da Doriana nel suo percorso scolastico. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Dory’s Memories, ente non-profit istituito dai familiari di Doriana con lo scopo di promuovere la cultura delle materie scientifiche tra i giovani.

Dottorande e dottorandi in Scienze Chimiche dell’Università di Ferrara saranno presenti all’evento con dei laboratori per bambine/i e ragazze/i. Alle ore 17 verranno aperti i laboratori per bambini e ragazzi: “Facciamo la radio” a cura di RadioFrammenti di Maria Genovese; “Giochiamo con la chimica” a cura dei dottorandi in Scienze Chimiche dell’Università di Ferrara Attività; tiro con l’arco a cura di Arcadia ascsd; l’abc dello yoga a cura del centro yoga Kumbhamela Roma.

Alle ore 20 avrà inizio la cerimonia di premiazione delle borse di studio offerte dall’Associazione Dory’s Memories. Poi sarà la volta della poesia di Orietta Scipioni e dello spettacolo canoro di Sanka musica insieme a cura di AIPD – Ass. Italiana Persone Down, di Frosinone con la danza aerea a cura di asd Eterea di Pisa.

Un omaggio a una mente brillante, strappata agli affetti più cari da un drammatico incidente stradale. Il desiderio di Doriana Scittarelli era quello di trasmettere ai piccoli studenti del Cassinate la passione per la ricerca, lo studio e l’uguaglianza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -