Messa in sicurezza della provinciale 269 “Olivella-Caira”, annunciati gli interventi

Il Presidente della Provincia, Di Stefano, ha effettuato un sopralluogo sulla strada provinciale che collega Cassino a Sant’Elia Fiumerapido

La Provincia di Frosinone ha programmato imminenti interventi di manutenzione viaria sulla strada provinciale SP. 269 “Olivella-Caira” nell’ambito del progetto “Sulla Buona Strada”. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza e la percorribilità di tratti stradali fondamentali, grazie a un investimento complessivo di 370.000 euro sulla città di Cassino.

Nella giornata di mercoledì, il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha effettuato un sopralluogo sulla strada provinciale che collega Cassino a Sant’Elia Fiumerapido, insieme al responsabile dell’area 6 del settore Viabilità, geometra Sebastiano De Cesare. Hanno partecipato anche il consigliere comunale di Cassino, Luca Fardelli, e l’assessore di Sant’Elia Fiumerapido, Simone Caringi.

La S.P. 269 “Caira-Olivella”, nel tratto che va dal Km 2+350 al Km 3+300 circa, necessita di un intervento di messa in sicurezza attraverso il rifacimento del manto stradale di usura. Le lavorazioni previste consistono nella fornitura e posa in opera della mano di attacco, del binder e del conglomerato bituminoso del nuovo manto di usura, nonché nel rifacimento della segnaletica orizzontale.

“Sulla sicurezza stradale non si può transigere – ha dichiarato il Presidente della Provincia Luca Di Stefano –. Con questo intervento andiamo a risolvere una criticità importante per la viabilità locale, garantendo maggiore sicurezza agli automobilisti e migliorando la qualità delle infrastrutture. La manutenzione delle strade è una priorità per la nostra Amministrazione e continueremo a investire per rendere la rete viaria provinciale più sicura e funzionale”.

Il progetto rientra nella più ampia strategia della Provincia di Frosinone per la riqualificazione della rete stradale locale, con l’obiettivo di garantire infrastrutture moderne, sicure ed efficienti per i cittadini e le attività economiche del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -