Messa in sicurezza della provinciale 269 “Olivella-Caira”, annunciati gli interventi

Il Presidente della Provincia, Di Stefano, ha effettuato un sopralluogo sulla strada provinciale che collega Cassino a Sant’Elia Fiumerapido

La Provincia di Frosinone ha programmato imminenti interventi di manutenzione viaria sulla strada provinciale SP. 269 “Olivella-Caira” nell’ambito del progetto “Sulla Buona Strada”. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza e la percorribilità di tratti stradali fondamentali, grazie a un investimento complessivo di 370.000 euro sulla città di Cassino.

Nella giornata di mercoledì, il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha effettuato un sopralluogo sulla strada provinciale che collega Cassino a Sant’Elia Fiumerapido, insieme al responsabile dell’area 6 del settore Viabilità, geometra Sebastiano De Cesare. Hanno partecipato anche il consigliere comunale di Cassino, Luca Fardelli, e l’assessore di Sant’Elia Fiumerapido, Simone Caringi.

La S.P. 269 “Caira-Olivella”, nel tratto che va dal Km 2+350 al Km 3+300 circa, necessita di un intervento di messa in sicurezza attraverso il rifacimento del manto stradale di usura. Le lavorazioni previste consistono nella fornitura e posa in opera della mano di attacco, del binder e del conglomerato bituminoso del nuovo manto di usura, nonché nel rifacimento della segnaletica orizzontale.

“Sulla sicurezza stradale non si può transigere – ha dichiarato il Presidente della Provincia Luca Di Stefano –. Con questo intervento andiamo a risolvere una criticità importante per la viabilità locale, garantendo maggiore sicurezza agli automobilisti e migliorando la qualità delle infrastrutture. La manutenzione delle strade è una priorità per la nostra Amministrazione e continueremo a investire per rendere la rete viaria provinciale più sicura e funzionale”.

Il progetto rientra nella più ampia strategia della Provincia di Frosinone per la riqualificazione della rete stradale locale, con l’obiettivo di garantire infrastrutture moderne, sicure ed efficienti per i cittadini e le attività economiche del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -