Messa in sicurezza delle strade, la Provincia stanzia oltre 400mila euro

Boville Ernica - Il presidente Di Stefano rende noti gli interventi che interesseranno alcune arterie e ottiene i ringraziamenti del sindaco

Viabilità, la Provincia di Frosinone comunica al Comune di Boville Ernica l’imminente realizzazione di interventi di rifacimento di alcune strade provinciali con un investimento di circa 420mila euro. Il sindaco Enzo Perciballi ringrazia il presidente Luca Di Stefano per l’impegno profuso.

“Si tratta di progetti già finanziati – spiega il presidente Di Stefano – su diverse aree del territorio comunale a tutela della sicurezza viaria della nostra provincia, in questo caso a Boville Ernica, per garantire a tutti servizi di qualità sempre maggiore”. 

Quindi il presidente entra nel dettaglio dei lavori che a breve verranno eseguiti: “Il primo riguarda la S.P. 170 Santa Liberata-Colle Piscioso-Papetti, nel tratto che va dall’accesso fino al km 1+100, con interventi di sistemazione del piano viabile per 150mila euro. La S.P. 93 Boville-San Lucio, invece, dal km 4+200 al km 5+350 sarà interessata da lavori di sistemazione e bitumazione del manto per 70mila euro, a completamento degli interventi che sta svolgendo il gestore idrico per la realizzazione della fogna. Lungo la S.P. 93 Boville-San Lucio e la S.P. 217 San Marco-Torretta, infine, in vari tratti verrà sistemato il piano viabile con bitumazione con un investimento di oltre 200mila euro”.

“Ringraziamo sin da ora il presidente Di Stefano e l’intera Amministrazione provinciale – il commento entusiasta del sindaco Enzo Perciballi – perché stanno dimostrando vicinanza ai Comuni e attenzione alle esigenze del territorio in un’ottica di sincera e reciproca collaborazione che mi auguro potrà continuare per il futuro a beneficio di tutti i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -