Messa in sicurezza di via Cerere Navicella, l’impegno di Alessandro Cardinali

Anagni - Il Consigliere provinciale, candidato alla carica di primo cittadino, rende noto l'avvio dei lavori

“Nei primi giorni del mese di aprile inizieranno i lavori di rifacimento di via Cerere Navicella, la strada provinciale 25 che si trova nel territorio di Anagni”. Lo annuncia Alessandro Cardinali, sottolineando uno dei risultati concreti ottenuti a solo un anno e mezzo dall’inizio del suo mandato di consigliere provinciale, fondamentale per un’arteria ritenuta strategica per la viabilità in quanto via Cerere Navicella collega Anagni con la superstrada Anticolana da cui si accede per raggiungere il centro cittadino.

“I lavori – spiega Cardinali, attuale candidato sindaco della coalizione civica SiAmo Anagni – interesseranno il tratto della Cerere Navicella che va dal km 1.100 al km 2.800, per un importo complessivo di 305.000 euro stanziati dall’amministrazione provinciale di Frosinone. Mi corre l’obbligo, pertanto, di ringraziare Antonio Pompeo, presidente dell’ente al momento del finanziamento, e l’attuale presidente Luca Di Stefano che ha completato l’iter che ha portato all’inizio degli interventi sulla sp 25, indispensabili per rendere più sicura una strada di particolare densità di circolazione e attesi da molti anni dagli automobilisti”.

Cardinali evidenzia l’obiettivo principale dei lavori, ovvero la messa in sicurezza della via, “più volte teatro di incidenti avvenuti anche a causa del manto stradale dissestato”. É previsto anche il rifacimento della segnaletica orizzontale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -