Migliora lo studente precipitato dal cavalcavia: la speranza si accende nel giorno del suo 25esimo compleanno

Arpino - Piccoli segnali di miglioramento circa le condizioni del giovane precipitato dal cavalcavia. La comunità attende il suo rientro

Arpino – Migliorano le condizioni del ragazzo precipitato da un cavalcavia in zona Tor Bella Monaca nella serata dello scorso giovedì 10 ottobre. Il giovane, originario e residente ad Arpino, si trovava a Roma in quanto studente presso l’ateneo universitario di Tor Vergata. A seguito della brutta caduta le sue condizioni erano apparse sin da subito preoccupanti, diversi i traumi riportati dal ragazzo, immediatamente soccorso e trasportato presso il Policlinico di Tor Vergata. Dopo una settimana di prognosi riservata in cui i medici non si sono mai sbilanciati rispetto allo stato del paziente, nella giornata di ieri, tra l’altro coincidente con il suo 25esimo compleanno, il giovane è stato “svegliato”, ossia i sanitari hanno stimolato le funzioni vitali per valutarne la risposta: ebbene lo studente è risultato cosciente per diversi minuti, ha riconosciuto i familiari, ha reagito agli stimoli sugli arti superiori ed inferiori e pronunciato qualche parola. Piccoli segnali di ripresa che fanno ben sperare. Fiduciosi i genitori e la sorella, sempre presenti all’ospedale di Roma, felici i parenti ed i numerosissimi amici. L’intera comunità arpinate prega per il ragazzo ed è vicina alla famiglia: l’auspicio è che il giovane torni presto a casa. Così il messaggio del vicesindaco Massimo Sera: «Siamo lieti di ricevere notizie di miglioramenti. Mi sento di esprimere, anche a nome di tutti i concittadini, la nostra più sincera vicinanza sia al ragazzo che alla sua famiglia. Giunga a lui un sentito augurio di pronta guarigione, aspettiamo che il giovane si rimetta definitivamente e faccia rientro ad Arpino».

Tutto si supera, di questo brutto episodio rimarrà il ricordo, resteranno sicuramente le cicatrici: e saranno queste ad incoraggiare il giovane a trovare la sua strada, a costruire il suo futuro, con il sostegno di quanti, tanti, gli vogliono bene. «Perché i nostri giovani, nonostante le loro fragilità, hanno la straordinaria forza ed il coraggio di rivalutarsi e rimettersi in gioco, dinanzi a tutto, perché tutto si supera. Forza ragazzo, ti aspettiamo!».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -