Migliora lo studente precipitato dal cavalcavia: la speranza si accende nel giorno del suo 25esimo compleanno

Arpino - Piccoli segnali di miglioramento circa le condizioni del giovane precipitato dal cavalcavia. La comunità attende il suo rientro

Arpino – Migliorano le condizioni del ragazzo precipitato da un cavalcavia in zona Tor Bella Monaca nella serata dello scorso giovedì 10 ottobre. Il giovane, originario e residente ad Arpino, si trovava a Roma in quanto studente presso l’ateneo universitario di Tor Vergata. A seguito della brutta caduta le sue condizioni erano apparse sin da subito preoccupanti, diversi i traumi riportati dal ragazzo, immediatamente soccorso e trasportato presso il Policlinico di Tor Vergata. Dopo una settimana di prognosi riservata in cui i medici non si sono mai sbilanciati rispetto allo stato del paziente, nella giornata di ieri, tra l’altro coincidente con il suo 25esimo compleanno, il giovane è stato “svegliato”, ossia i sanitari hanno stimolato le funzioni vitali per valutarne la risposta: ebbene lo studente è risultato cosciente per diversi minuti, ha riconosciuto i familiari, ha reagito agli stimoli sugli arti superiori ed inferiori e pronunciato qualche parola. Piccoli segnali di ripresa che fanno ben sperare. Fiduciosi i genitori e la sorella, sempre presenti all’ospedale di Roma, felici i parenti ed i numerosissimi amici. L’intera comunità arpinate prega per il ragazzo ed è vicina alla famiglia: l’auspicio è che il giovane torni presto a casa. Così il messaggio del vicesindaco Massimo Sera: «Siamo lieti di ricevere notizie di miglioramenti. Mi sento di esprimere, anche a nome di tutti i concittadini, la nostra più sincera vicinanza sia al ragazzo che alla sua famiglia. Giunga a lui un sentito augurio di pronta guarigione, aspettiamo che il giovane si rimetta definitivamente e faccia rientro ad Arpino».

Tutto si supera, di questo brutto episodio rimarrà il ricordo, resteranno sicuramente le cicatrici: e saranno queste ad incoraggiare il giovane a trovare la sua strada, a costruire il suo futuro, con il sostegno di quanti, tanti, gli vogliono bene. «Perché i nostri giovani, nonostante le loro fragilità, hanno la straordinaria forza ed il coraggio di rivalutarsi e rimettersi in gioco, dinanzi a tutto, perché tutto si supera. Forza ragazzo, ti aspettiamo!».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -