“M’illumino di meno”, Veroli aderisce all’iniziativa

Per l'iniziativa culturale "M'illumino di Meno" 2022, è previsto lo spegnimento della scalinata di piazza Duomo

Il Comune di Veroli aderisce anche quest’anno a ‘M’illumino di Meno’, iniziativa sul risparmio energetico promossa dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar in onda tutti i giorni su RADIO DUE dalle 18 alle 20 e che giunge nel 2022 alla diciottesima edizione”. – Così il Comune di Veroli in una nota.

“Un’adesione doverosa – dice Emanuele Fiorini, assessore all’Ambiente – per continuare a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del risparmio energetico, specialmente in termini di rispetto e tutela del patrimonio ambientale e, quindi, sulla qualità della vita in generale. Concetti di questi che abbiamo da tempo fatto nostri attraverso l’impegno costante nella raccolta differenziata dei rifiuti, dell’efficientamento energetico e dell’attenzione al paesaggio”.

Il Comune di Veroli è, infatti, da anni oramai impegnato nella tutela dell’ambiente non solo sulla raccolta ma anche sullo stoccaggio dei rifiuti, vedi gli investimenti per la realizzazione dell’isola ecologica in località Casamari. Come pure le risorse destinate a migliorare l’efficienza energetica nei plessi scolastici comunali, con ristrutturazione dei plessi e installazione di impianti fotovoltaici.

“Investimenti finalizzati – aggiunge la consigliera delegata alla Cultura, Francesca Cerquozzi – a sviluppare un approccio culturale virtuoso, attento al risparmio energetico e, specie tra le giovani generazioni, ad investire su adeguati comportamenti di vita in grado di sviluppare un atteggiamento rispettoso dell’indubbio patrimonio ambientale e paesaggistico locale e nazionale da tutelare e preservare tutti i giorni al nostro futuro”.

Per l’iniziativa “M’illumino di Meno” 2022, è previsto lo spegnimento della scalinata di piazza Duomo. Un segnale non solo simbolico ma sostanziale, specie in questo periodo caratterizzato anche dal conflitto ucraino le cui ragioni sono anche, se non principalmente, legate alle risorse energetiche presenti nei territori teatro delle atrocità della guerra europea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -