Mobilità in deroga per i lavoratori: Inps sblocca pagamenti

Sblocco dei pagamenti della mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa di Rieti e Frosinone

“Lo sblocco dei pagamenti al 100% della mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa di Rieti e Frosinone è un’ottima notizia. Grazie al Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico per il suo impegno affinché venga liquidato, dopo nostra sollecitazione, l’importo decurtato ai beneficiari della mobilità in deroga”. -Lo scrive in una nota l’assessore al Lavoro e Nuovi diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

“Come Regione Lazio, in una lettera inviata al Presidente dell’Inps lo scorso febbraio, avevamo evidenziato la problematica legata alla decurtazione dell’indennità di mobilità in considerazione della durata di percezione della stessa. – Prosegue la nota – Una condizione questa, che nel particolare momento storico complicato che vive il nostro Paese, poneva in una condizione di ulteriore difficoltà coloro che da anni si trovavano in uno stato di disoccupazione in aree con meno di chance di riassorbimento nel mercato del lavoro. Ora attendiamo la pubblicazione del Decreto di ripartizione delle risorse per le aree di crisi industriale complessa per il 2022.

Non appena ci sarà trasferito il decreto la Regione così come è consuetudine con tempestività convocherà le parti sociali per sottoscrive un accordo sulla mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa di Rieti e Frosinone. Insieme alle parti sociali condivideremo le misure di politica attiva per tali lavoratori affinché possa essere data una spinta alla loro ricollocazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy

Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome, Angelilli: “Finanziamenti da 72 milioni di euro”

La vice presidente Roberta Angelilli: ”Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione”

Corruzione, arrestato il consigliere regionale Enrico Tiero: le accuse

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. Giuseppe Cario, disposto al termine dell’interrogatorio cui Tiero era stato sottoposto giovedì

Blue Tongue, comparto zootecnico in crisi: confronto in Regione con Righini

Rifinanziamento dei bandi per lo smaltimento delle carcasse, piano di interventi strutturali per gli allevamenti e prevenzione: l'impegno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -