Moda, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone oggi torna ad AltaRoma

Il Corso di Fashion Design si presenta con una collezione dalle atmosfere old-fashioned, risultato di un progetto ambizioso

La moda si evolve per impulso di un desiderio e cambia come reazione a un rigetto. La saturazione porta all’archiviazione di ciò che fino a poco prima era ambito. Poiché la sua essenza è il desiderio di piacere e di sedurre, il suo fascino non può derivare dall’omologazione, che è la matrice della noia.
(Christian Dior)

Il Corso di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone torna ad AltaRoma con una collezione dalle atmosfere old-fashioned, risultato di un progetto ambizioso portato avanti con impegno e determinazione dal team di docenti e studenti del biennio specialistico. L’appuntamento è per quest’oggi, 11 luglio con inizio alle ore 21.00, presso l’ex caserma Guido Reni District a Roma.

Hotel ‘47
La nostalgia del glamour couturier anni 50 si contamina con visioni del nuovo millennio. Ladies and Gentlemen che si alternano nella hall di un vecchio albergo, mannequin nello showroom di un sarto parigino, lo studio della silhouette e i nuovi tagli tipologici creano un mix and match di combinazioni sartoriali e volumetrie inaspettate per viaggiatori fluidi, sospesi nel tempo. Lo studio di una sensualità desessualizzata, tipica della donna degli anni 50 viene enfatizzata e stravolta con l’utilizzo di tessuti che appartengono al mondo della notte: capi destrutturati, creazioni
in crinolina, vecchie guêpière, perle, guanti e velette si fondono per un New Look sofisticato e
conturbante dagli echi hitchcockiani.

Una collezione attuale, contestualizzata nell’epoca post pandemica, ma con evidenti richiami di stile al 1947, anno del lancio di una nuova concezione della moda nel dopoguerra. Concept e art direction sono a cura dei docenti Giuseppe Iaconis e Alessandra Di Pofi. Graphic e digital artwork a cura del Prof. Antonio Anzalone.

Studenti:
Leonardo Marinelli, Alessia Pisani, Valeria Maruzzi, Iris Zeppieri, Alice Valeri, Daniela Labate, Adelina di Siena, Noemi Arduini, Anna Chovares Garrido, Mariangela Deriso, Mirela Dumitru, Niu Yue, Tang Zixuan, Shuyu Zhang, Liu Yaxing, Deng Huiyan, Silvia Verdecchia, Lucia Molinari, Deborah Pontone, Martina Morelli, Sofia Salto, Davide Rossi, Viviana Surace, Chiara Calcari, Samanta Coltellacci.

Il CORSO DI FASHION DESIGN
La scuola di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone è stata lanciata nel 2001 come primo corso sperimentale statale di Fashion in Italia. Da allora, triennio e biennio specialistico sono concepiti come un percorso formativo che accompagna lo studente attraverso le diverse materie teoriche e laboratoriali per una formazione
completa. Progettazione, graphic design, illustrazione, fotografia di moda, sartoria, workshop dedicati permettono esperienze creative e di studio d’eccellenza e garantiscono l’acquisizione di conoscenze e competenze per diventare professionisti del settore. Contemporaneità e ricerca, uno stretto rapporto tra la fase progettuale, la realizzazione pratica e la comunicazione sono il segno distintivo di un’offerta formativa specifica, che ha come obiettivo la creazione di un prodotto seguito in tutto il processo evolutivo fino attraverso la partecipazione a fashion week, esposizioni e concorsi internazionali.

Sarà possibile seguire la sfilata Hotel ‘47 anche online al seguente link:
https://digitalrunway.altaroma.it/it/home/

ACCADEMIA di BELLE ARTI di FROSINONE
Presidente: Giorgio Bartolomucci
Direttore: Loredana Rea
Direttore amministrativo: Emanuela Tata

Per il progetto Altaroma:
Concept Prof. Giuseppe Iaconis
art direction Prof. Giuseppe Iaconis, prof. Alessandra Di Pofi.
Team di lavoro prof. Stefania Di Marco, prof. Ciro De Lucia,
prof. Francesco Pinto, Mario La Porta, prof. Antonio Anzalone

Studenti:
Leonardo Marinelli, Alessia Pisani, Valeria Maruzzi, Iris Zeppieri, Alice Valeri, Daniela Labate, Adelina
di Siena, Noemi Arduini, Anna Chovares Garrido, Mariangela Deriso, Mirela Dumitru, Niu Yue, Tang
Zixuan, Shuyu Zhang, Liu Yaxing, Deng Huiyan, Silvia Verdecchia, Lucia Molinari, Deborah Pontone,
Martina Morelli, Sofia Salto, Davide Rossi, Viviana Surace, Chiara Calcari, Samanta Coltellacci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -