Monte San Giovanni Campano – Il castello ducale incanta i visitatori: record di presenze

Un successo il primo appuntamento con #castellomonte che sarà proposto per altre 3 date: domenica 20 novembre e poi il 4 e l'8 dicembre

Monte San Giovanni Campano – La magia del castello ducale ha avvolto tutti i partecipanti del primo appuntamento di #castellomonte. Martedì 1 novembre, i turisti hanno respirato secoli e secoli di storia, dalla prigionia di San Tommaso a memorabili scontri raccontati da Francesco Guicciardini nella Storia d’Italia. Una torre che svetta sopra i colli, che custodisce carceri e segrete.

Un gioiello incastonato nel centro storico di Monte San Giovanni Campano che ha colpito i visitatori per bellezza e cura dei dettagli. In tantissimi hanno preso parte ai 3 tour guidati organizzati ieri tra le mura della fortezza e i suoi invidiabili affacci con vista. Il progetto #vivimonte, reso possibile grazie alla partecipazione e al contributo della Regione Lazio, per la valorizzazione sociale, turistica e culturale del territorio, arriva così a presentare il suo percorso attraverso le fortezze del castello. Un successo in piena regola, restituito dai commenti positivi dei visitatori che hanno potuto ammirare lo splendore del palazzo.

Più che soddisfatta la delegata alla cultura di Monte San Giovanni Campano, Floriana Belli. “Il feedback dei tanti visitatori è la conferma di come un’offerta simile non solo sia valida ma sia anche un’idea vincente per incuriosire chi non conosce da vicino le bellezze della nostra città. La fama del castello lo precede, ma le visite al suo interno sono un modo affascinante  per scoprire i dettagli storici, osservarne lo stile architettonico e le particolarità artistiche. Un sentito grazie va alle guide che hanno accompagnato i diversi gruppi: la loro professionalità è stata un plus importante per rendere ancora più speciali questi tour. Un plauso poi alla famiglia Mastrantoni che con attenzione e cura è sempre in prima linea per la promozione di questo prezioso bene. 

#castellomonte sarà proposto per altri 3 appuntamenti; domenica 20 novembre e due date a dicembre rispettivamente domenica 4 e giovedì 8. Essere monticiani è un orgoglio e vedere il riscontro entusiasta di tanti turisti che raggiungono anche da lontano la città, non può che renderci ancora più fieri della nostra terra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -