Morbo di Hansen, la lebbra colpisce ancora migliaia di pazienti ma oggi si può guarire completamente

La Asl sensibilizza sull'importanza della prevenzione, del trattamento e della riduzione dello stigma associato a questa malattia

Il Morbo di Hansen, noto comunemente come lebbra, è una malattia infettiva cronica causata dal batterio Mycobacterium leprae. Questo patogeno colpisce principalmente la pelle, i nervi periferici, le mucose delle vie respiratorie superiori e gli occhi e può portare a gravi danni alla pelle, ai nervi e ad altre parti del corpo se non trattata adeguatamente.
Grazie ai progressi della medicina, la lebbra è ora curabile e i trattamenti moderni sono altamente efficaci. – Così dalla Asl di Frosinone in occasione della Giornata Mondiale del Morbo di Hansen.

La sua trasmissione avviene principalmente attraverso il contatto diretto e prolungato con una persona infetta, ma la malattia è poco contagiosa e il rischio di contrarla è basso. Il trattamento standard per la lebbra coinvolge l’uso di antibiotici multipli per un periodo prolungato. Se diagnosticata e trattata precocemente, la lebbra può essere completamente guarita, e i danni causati dalla malattia possono essere minimizzati.

La Giornata Mondiale del Morbo di Hansen è un’occasione importante per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, del trattamento e della riduzione dello stigma associato a questa malattia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -