Morgan ‘il poeta’ incanta tutti: l’Arena Historiale si riempie di musica e arte

Cassino - Il cartellone estivo prosegue con successo. Il prossimo appuntamento è per il 23 agosto con lo show di Paolo Ruffini

Una poesia in musica: un viaggio emozionale quello che Morgan per oltre un’ora ha portato in scena sul palco dell’Arena Historiale di Cassino in ‘Piano solo’.

Un concerto aperto da Sara Blanca, 21enne di Piedimonte San Germano, vincitrice dell’Estasi Mainstage, il contest conclusosi domenica e che ha rappresentato l’Italia qualche mese fa nell’international slow vision song contest. Ed ora per lei un’altra esperienza unica, portare il suo inedito “Non mi spaventa” su quel palco che è stato di Marco Castoldi per oltre due ore.

Non si è risparmiato, e dopo il primo bis, è arrivato anche il secondo e poi il terzo: piano, chitarra e basso, alternati a suon di rime quelle di Dante e Petrarca, per poi attingere alle ballate di Lou Reed, passando per David Bowie, Luigi Tenco ma anche Beatles e De Andrè.

Un viaggio senza tempo dunque che ha percorso insieme a due fedeli amici, un calice di vino ed una sigaretta, che ha alternato mentre si ‘raccontava’ alla platea. Ancora una volta la location si è confermata luogo intimo, capace di creare atmosfere suggestive talvolta surreali, in un rapporto bidirezionale con l’artista. Che ha scherzato, risposto, ha spiegato, ha polemizzato.

Se l’è presa con chi mercifica l’arte, la cultura, la musica…Immaginabile il suo distacco da Fabri Fibra o Sfera Ebbasta che ha ‘pungolato’ durante la sua esibizione, solo per spiegare che per lui l’arte è altro. La musica deve sapere emozionare, “deve dare fastidio all’anima”. Promessa mantenuta perché in oltre due ore di viaggio emozionale è stato davvero difficile restare indifferenti, impossibile non essere travolti dalla portata emotiva della sua esibizione.

Al termine l’incontro con Asia Vaudo, giovane scrittrice e poetessa cassinate, reduce da premi e festival nazionali. Ora Asia si candida ad avviare progetti importanti proprio con Morgan, conosciuto anni fa e con il quale mercoledì sera è stato stretto un ulteriore patto, quello di mettere i versi a servizio della musica.

Una serata che resterà nel cuore di tanti e che rappresenta una gemma da incastonare in questa estate cassinate. Un mese di eventi di scena all’Arena Historiale di Cassino che continueranno: dal 12 al 20 Cinema sotto le stelle. Subito dopo, il 23 agosto, protagonista del palco di Arena Historiale la comicità del duo ‘Casa Abis’ ad aprire lo show di Paolo Ruffini. Biglietti disponibili sul circuito ciaoticket.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -