Morolo, rubinetti a secco da giorni: cittadini allo stremo

Stufi di tale situazione, hanno inviato una petizione al sindaco e al gestore idrico, invitandoli a risolvere il problema

Cittadini allo stremo delle forze in Contrada Farneto a Morolo. Da giorni con i rubinetti a secco e senza risposte. Né da parte del Comune, né da parte del gestore Idrico. “In numerose occasioni – evidenziano – abbiamo provato a contattare telefonicamente gli uffici di Acea Ato 5, ma ad oggi non è pervenuta alcuna risposta”. 

Stufi di tale situazione, hanno inviato una petizione al primo cittadino e al gestore idrico. 
“Invitiamo l’Amministrazione comunale – si legge nel documento – a farsi portavoce delle istanze delle famiglie residenti in questa contrada comunale, dove l’approvvigionamento idrico avviene ormai da anni a singhiozzo”.

“Per intere giornate  – proseguono – le famiglie vengono lasciate senza acqua, fin quando qualcuno dei residenti non inoltra una segnalazione guasti all’Acea. In ogni caso, tutti i giorni l’approvvigionamento idrico viene interrotto la sera intorno alle 17.00 e ripristinato la mattina seguente intorno alle 9.00”.

Questo – argomentano – anche durante l’inverno, quando di certo non si può addurre come scusante la scarsità di risorse. Il flusso dell’acqua, inoltre, anche quando presente, è minimo, tanto che ogni famiglia è stata costretta di fornirsi di serbatoi ed autoclave per poter avere garantito un minimo approvvigionamento”.

“Tale cosa in ogni caso, comporta spese aggiuntive e consumi  straordinari di energia elettrica. Questa incresciosa situazione non è assolutamente più tollerabile, soprattutto nel periodo di emergenza Covid che stiamo vivendo da oltre 2 anni e mezzo”.

“Facciamo inoltre presente che le fatture dell’Acea non subiscono sconti di alcun genere per tale disservizio e vengono pagate come se il servizio fosse efficiente”.

“Chiediamo al sindaco, che dovrebbe tutelare la salute pubblica, di intervenire al più presto nei confronti di Acea, al fine di ottenere un servizio regolare di approvvigionamento idrico in detta zona comunale. Contestualmente  – concludono – si diffida Acea Ato 5 a fornire sin da subito un servizio adeguato e costante alla cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -