Morta di setticemia, la Procura apre un’indagine: domani il conferimento al medico legale per l’autopsia

Cassino - Anna Balzano, 73 anni, residente a Castrocielo, è deceduta nei giorni scorsi nel reparto di Terapia intensiva del 'Santa Scolastica'

Anna Balzano, 73 anni, residente a Castrocielo, è morta nei giorni scorsi nel reparto di terapia intensiva, dopo circa due mesi di ricovero trascorsi in diversi reparti dello stesso ospedale. A firmare il fascicolo aperto contro ignoti è il pubblico ministero Andrea Corvino, che ha disposto l’autopsia e il sequestro della cartella clinica, accogliendo le istanze dei familiari, profondamente segnati dal lutto e dalla necessità di comprendere come sia potuta insorgere una setticemia – infezione sistemica del sangue – in una paziente mai sottoposta ad alcun intervento chirurgico.

I familiari hanno presentato denuncia presso la caserma dei Carabinieri. A rappresentarli saranno gli avvocati Marilena Colagiacomo e Pino Cefaloni, incaricati di seguire gli sviluppi dell’indagine. Il conferimento dell’incarico per l’esame autoptico è previsto per domani mattina.

Il caso di Anna Balzano riaccende i riflettori su una struttura ospedaliera già al centro di polemiche e inchieste. Era il 5 aprile 2025 quando Charles Baffour, 24 anni, giovane studente universitario ghanese iscritto alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Cassino, perdeva la vita dopo ore di attesa su una barella, in seguito a un grave incidente stradale. Anche in quel caso, la lentezza dei soccorsi e il presunto sovraccarico del pronto soccorso hanno sollevato più di una perplessità.

Due decessi in pochi mesi, in circostanze diverse ma accomunate da un interrogativo profondo sul funzionamento del sistema sanitario locale. Un ospedale, il ‘Santa Scolastica’, spesso descritto come in affanno, tra carenza di personale, reparti sottodimensionati e attese infinite, anche nei casi più gravi.

A chiedere verità ora sono le famiglie, che con forza pretendono risposte concrete. Lo fanno con il dolore ancora vivo e con la consapevolezza che solo attraverso la giustizia si potrà forse evitare che simili tragedie si ripetano.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -