Mortale sulla Casilina, la Ciociaria piange quattro vite spezzate: attesa per i funerali

Inutili i soccorsi per Danilo Cantagallo, 31 anni; Gianni Fiacco, 25 anni; Franco Ricci, 71 anni e Maurizio Arduini, 65 anni

Frosinone / Torrice – Quattro vite spezzate in una notte di tragedia. Quattro famiglie distrutte, intere comunità piegate dal dolore. La provincia di Frosinone ieri si è svegliata così, attonita e sconvolta, dopo il drammatico incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato lungo la Variante Casilina, tra Frosinone e Torrice. Un impatto violentissimo che ha cancellato in un attimo sogni, progetti, affetti.

A perdere la vita sono stati Danilo Cantagallo, 31 anni di Frosinone; Gianni Fiacco, 25 anni di Pofi ma residente a Torrice; Franco Ricci, 71 anni di Frosinone; e il suo amico Maurizio Arduini, 65 anni, anch’egli frusinate.

Una tragedia che ha scosso profondamente la Ciociaria, con il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e il sindaco di Torrice Alfonso Santangeli che hanno subito proclamato il lutto cittadino e annullato ogni evento previsto sul territorio. “Una tragedia che lascia un vuoto incolmabile nei cuori di tutti noi” – le parole di Mastrangeli – “in questo momento di dolore ci stringiamo attorno alle famiglie delle vittime”.

Chi erano le vittime

Danilo Cantagallo, 31 anni, era conosciuto e stimato da tutti. Lavorava nell’azienda Tagliaboschi e amava il calcio: era il capitano degli Eagles Frosinone, squadra di calcio a 5. Un ragazzo sempre sorridente, leale e generoso, punto di riferimento per i suoi compagni di squadra e per gli amici. Tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati in queste ore, sia dai compagni che dai tanti che lo avevano conosciuto sul campo e fuori.

Al suo fianco, alla guida dell’Alfa Romeo 147, c’era l’amico di sempre: Gianni Fiacco, 25 anni, giovane pieno di entusiasmo e voglia di fare. Lavorava in un’impresa edile, la Nova Edilizia, e coltivava la passione per i motori. Era anche impegnato nell’organizzazione del Rally delle Terre di Argil, un’iniziativa che seguiva con grande dedizione. Come ricordato anche dal sindaco di Torrice, “una giovane vita strappata in modo assurdo”.

Nell’altra auto, una Mercedes 200, viaggiavano due amici che stavano rientrando a casa: Franco Ricci, 71 anni, originario di Ceprano ma residente a Frosinone, che era alla guida; e il suo amico Maurizio Arduini, 65 anni. Due persone molto conosciute e stimate in città, amanti del ciclismo, passione comune che li univa da anni, apprezzate per la loro disponibilità e correttezza. Anche per loro, tanti messaggi di affetto e vicinanza alle famiglie.

La dinamica

Secondo una prima ricostruzione, l’impatto è avvenuto frontalmente, nella zona tra Frosinone e Torrice. L’Alfa 147, condotta da Gianni Fiacco, e la Mercedes 200 si sono scontrate con una violenza tale da non lasciare scampo ai quattro occupanti. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia Stradale. Purtroppo, per i quattro non c’è stato nulla da fare. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.

Il lutto cittadino

A Frosinone e Torrice è il tempo del silenzio e del dolore. Il Comune di Frosinone ha disposto il lutto cittadino per il giorno dei funerali (date che verranno fissate nei prossimi giorni dopo le autopsie), bandiere a mezz’asta ed eventi pubblici annullati. Una decisione condivisa anche dal Comune di Torrice. “Invito tutti i cittadini – ha detto il sindaco Mastrangeli – a raccogliersi in un momento di cordoglio e riflessione, ricordando con rispetto e affetto le persone che hanno perso la vita nel tragico incidente”.

L’attesa per i funerali

In queste ore, le famiglie sono chiuse in un dolore profondo. Tutta la Ciociaria si stringe intorno a loro. I funerali si preannunciano molto partecipati, con una comunità pronta a rendere omaggio a chi non c’è più e ad accompagnarli per l’ultimo saluto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -