Morte Silvia Licocci, le amiche lanciano una raccolta fondi per i figli della giovane mamma

Questa mattina si sono svolti i funerali, la comunità si è stretta attorno alla famiglia della 41enne. Ed ora l'aiuto concreto

Alatri – L’intera comunità si stringe attorno alla famiglia di Silvia Licocci dopo la prematura e improvvisa morte della giovane mamma. Nella mattinata, nella chiesa di S. Valentino, in località Monte San Marino, si sono svolti i funerali della 41enne, in centinaia hanno partecipato alle dolorose esequie. Silvia, lo ricordiamo, è deceduta domenica 1° dicembre, allo Spaziani di Frosinone. Era arrivata in ospedale in condizioni disperate dopo una cena con il compagno. Un malore improvviso l’ha strappata all’amore della famiglia, dei figli e degli amici. Amici che ora hanno voluto manifestare tutta la loro vicinanza al compagno di una vita ed ai figli di Silvia Licocci lanciando una raccolta fondi.

Su Gofundme è partita la campagna dell’amica, Claudia Vinciguerra, con l’obiettivo di raccogliere 15.000 euro per la famiglia e, soprattutto, per i due figli. Nel momento in cui scriviamo sono state circa 19 le donazioni e quanti volessero possono partecipare cliccando sul seguente LINK.

“Aiutiamo la famiglia di Silvia Licocci. Silvia ha lasciato un segno nella vita di chiunque l’abbia conosciuta con il suo modo di essere, la sua disponibilità e il suo immancabile sorriso. Questa raccolta fondi, gestita dalle amiche, è destinata alla sua famiglia ma in particolare ai due figli per offrire loro la nostra vicinanza e il nostro supporto in questo triste momento”. – Si legge nella descrizione della campagna per la raccolta fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -