Motori – In Austria doppia affermazione di Alonzi per il TRT

Nella gara della scorsa domenica a Julbach, il pilota Willy Alonzi si è imposto 3° in classe 6 (750cc) e 1° in classe 9A (1000cc)

Si è corsa domenica scorsa a Julbach (Austria) la seconda tappa del Campionato austriaco e del Campionato europeo di velocità in salita. Ben ventitre i piloti italiani, che hanno preso parte alla gara, tra loro anche Williams Alonzi (Willy), pilota del Techno Racing Team. Il meteo sin dal giovedi, non era certo dei migliori e il sole ha fatto capolino, solo domenica pomeriggio in manche 2, dopo che nella nottata aveva piovuto per diverse ore. Willy era in gara nel campionato austriaco e nel campionato europeo in Classe 6 (750 cc) in sella ad una Suzuki GSXR. Sabato pomeriggio, la giuria di gara, vista la mancata composizione della classe 6 nel campionato europeo, comunicava al pilota ciociaro lo spostamento (come previsto da regolamento) in classe 9A (1000cc).Domenica mattina, diversi piloti, considerato che il tracciato era bagnato e che continuava a cadere una leggera pioggierellina, diversi piloti decidevano di non effettuare il warm up, il pilota del TRT non era di questo avviso, ed anzi era uno dei primi a prendere il via, proprio per testare le condizioni del tracciato dopo la pioggia caduta nella notte.

Alle 12,30 partiva la prima manche, che Willy chiudeva con un 1’20’’973 che lo piazzava al terzo posto nella classe 6 dell’austriaco, preceduto da Altenhuber (Suzuki) e da Bammer in sella ad una velocissima Yamaha, tra qualche mentre in classe 9A dell’europeo era primo con un buon margine davanti ai due austriaci Madlener e Dobbler (Kawasaki). Nella seconda manche Willy commetteva un errore, ma fortunatamente il margine conquistato in manche 1 era sufficiente a fargli conservare le posizioni. Sentiamo dalla voce del pilota del Techno Racing Team il racconto della gara: “Si è trattato di una gara difficile, con un meteo molto incerto e con il sole che ha fatto la sua comparsa solo in gara 2. Gareggiare con asfalto umido non è mai bello, non c’è mai la certezza di quello che troverai tra qualche metro o nella prossima curva. Nella prima manche, in classe 6 dell’austriaco ho fatto segnare il terzo tempo a 1,8 secondi di distacco da Altenhuber, mentre in classe 9A sono stato subito in testa con un buon margine sul mio inseguitore. Nella seconda manche, sono partito forte, con l’obiettivo di prendere Altenhuber, ma purtroppo al tornantino ho commesso un banale errore che ha compromesso la salita e sono stato fortunato che il vantaggio accumulato nella precedente manche è stato sufficiente a salvaguardare le posizioni. Ci tengo a formulare un ringraziamento a tutti gli sponsor del TRT che ci seguono in questa stagione di gare”.

L’assoluto è stato appannaggio dell’austriaco Steinhauser, che ha avuto al meglio su un Bottalico (ancora lontano dal top di forma) con un esiguo margine di otto centesimi. Alla gara austriaca, hanno preso parte oltre duecento piloti, ora per la prossima gara europea, bisognerà aspettare Luglio, quando l’European Hill Climb Championship farà tappa in Italia nella città di Spoleto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -