Movida sotto controllo: scovata droga nel parcheggio di un noto locale

Frosinone - Massiccio dispiegamento di agenti nel fine settimane. Presidiate tutte le zone più 'calde' del capoluogo

La città di Frosinone è stata interessata, nel fine settimana appena trascorso, da servizi straordinari di controllo del territorio, mirati a garantire più elevati livelli di sicurezza effettiva e percepita dalla cittadinanza.

Per l’occasione il Questore, Domenico Condello, ha predisposto un dispositivo con l’impiego di un massiccio numero di operatori, impiegando personale della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con rinforzi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e di una unità cinofila antidroga del Reparto Cinofili di Nettuno.

Durante le attività sono state pattugliate le zone ritenute più a rischio, sia perché interessate dal transito di un notevole numero di persone, sia perché teatro della cosiddetta Movida; sono state identificate oltre 300 persone ed è stata verificata la regolarità di circa 100 veicoli.

Diversi sono stati pure i controlli nelle zone considerate piazze di spaccio, interessando sia il centro cittadino che le maggiori arterie di comunicazione, scalo ferroviario e terminal bus Cotral compresi.

Nel corso dell’operazione di polizia, grazie all’impiego del cane antidroga del Reparto Cinofili di Nettuno, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro oltre 60 grammi di sostanza stupefacente, tra cui hashish, marijuana e cocaina, parte della quale è stata rinvenuta nel parcheggio di un noto locale notturno della città, spesso teatro in passato di disordini che hanno richiesto l’intervento delle forze di polizia e che in alcune occasioni ne hanno comportato la temporanea sospensione dell’attività con decreto del Questore.

Il risultato conseguito nei giorni scorsi rappresenta il segnale che la Polizia di Stato opera costantemente al servizio della cittadinanza, contrastando l’illegalità e perseverando nella importantissima attività di prevenzione volta al contrasto dei reati in genere, con lo scopo di permettere ai cittadini di poter frequentare i luoghi di aggregazione della città nel rispetto della legge e della civile convivenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -