Movida sotto controllo: scovata droga nel parcheggio di un noto locale

Frosinone - Massiccio dispiegamento di agenti nel fine settimane. Presidiate tutte le zone più 'calde' del capoluogo

La città di Frosinone è stata interessata, nel fine settimana appena trascorso, da servizi straordinari di controllo del territorio, mirati a garantire più elevati livelli di sicurezza effettiva e percepita dalla cittadinanza.

Per l’occasione il Questore, Domenico Condello, ha predisposto un dispositivo con l’impiego di un massiccio numero di operatori, impiegando personale della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con rinforzi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e di una unità cinofila antidroga del Reparto Cinofili di Nettuno.

Durante le attività sono state pattugliate le zone ritenute più a rischio, sia perché interessate dal transito di un notevole numero di persone, sia perché teatro della cosiddetta Movida; sono state identificate oltre 300 persone ed è stata verificata la regolarità di circa 100 veicoli.

Diversi sono stati pure i controlli nelle zone considerate piazze di spaccio, interessando sia il centro cittadino che le maggiori arterie di comunicazione, scalo ferroviario e terminal bus Cotral compresi.

Nel corso dell’operazione di polizia, grazie all’impiego del cane antidroga del Reparto Cinofili di Nettuno, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro oltre 60 grammi di sostanza stupefacente, tra cui hashish, marijuana e cocaina, parte della quale è stata rinvenuta nel parcheggio di un noto locale notturno della città, spesso teatro in passato di disordini che hanno richiesto l’intervento delle forze di polizia e che in alcune occasioni ne hanno comportato la temporanea sospensione dell’attività con decreto del Questore.

Il risultato conseguito nei giorni scorsi rappresenta il segnale che la Polizia di Stato opera costantemente al servizio della cittadinanza, contrastando l’illegalità e perseverando nella importantissima attività di prevenzione volta al contrasto dei reati in genere, con lo scopo di permettere ai cittadini di poter frequentare i luoghi di aggregazione della città nel rispetto della legge e della civile convivenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -