Movida violenta, controlli a tappeto nelle zone sensibili: giovani ubriachi e drogati nei guai

Identificate 91 persone e sottoposti a controllo 40 veicoli. Sora, Isola del Liri, Valle del Liri e Val Comino al setaccio

Intensificati nel fine settimana i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Sora, in particolar modo nelle ore pomeridiane e serali attenzionando le aree urbane della città di Sora, Isola del Liri, Monte San Giovanni e Arpino, con servizi straordinari attuati con l’impiego delle Stazioni Carabinieri competenti. In questi giorni, infatti, erano state diverse le segnalazioni di auto e persone sospette, per la possibile commissione di reati predatori, piuttosto che di presenza di gruppi di ragazzi nei centri abitati che disturbavano la quiete pubblica.

I militari di tutte le stazioni della Compagnia di Sora, dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo, unitamente a due unità cinofile del Nucleo CC di Santa Maria di Galeria, sono stati impegnati in servizi di controllo straordinario del territorio che ha consentito complessivamente di identificare 91 persone e sottoporre a controllo 40 veicoli.

Nel corso del servizio i militari hanno sorpreso a Sora un giovane alla guida della propria autovettura in stato di alterazione psicofisica per assunzione di stupefacenti. Nella circostanza l’auto è stata sequestrata, la patente ritirata, ed effettuata la comunicazione all’Autorità Giudiziaria. Serrato controllo è stato effettuato ai soggetti sottoposti alle misure di prevenzione e di sicurezza al fine di reprimere violazioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

Sempre a Sora, i militari hanno segnalato un giovane alla Prefettura di Frosinone quale assuntore di sostanze stupefacenti; in particolare, durante il controllo presso il domicilio del soggetto agli arresti domiciliari, l’unità cinofila rinveniva all’interno del comodino uno spinello che veniva sequestrato. Analogamente è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per l’aggravamento della misura di cui usufruiva avendo lo stesso violato le prescrizioni impostegli.

Nello stesso contesto operativo sono stati attuati numerosi controlli a bar e pub solitamente frequentati da adolescenti, sanzionando amministrativamente per ubriachezza molesta 3 persone che venivano controllate nel centro storico di Isola del Liri. 

I servizi di prevenzione, che sono stati svolti anche su tutti i restanti 16 comuni del territorio, si inquadrano nell’ambito delle direttive strategiche  impartite dal Comado Provinciale di Frosinone  per il contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa, in particolare ai reati predatori ed in danno delle c.d fasce deboli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -