MuMo Festival, grande successo per la due giorni di musica indie

Monte S. Giovanni Campano - Sabato 8 e domenica 9 la suggestiva piazza Corte è stata teatro di un festival con varie band ed artisti

La prima edizione della due giorni del MuMo Festival si è conclusa con un buon successo di pubblico e con la consapevolezza di aver ridato lustro ad una tradizione di kermesse musicali che negli ultimi anni era andata un po’ persa in quel di Monte San Giovanni Campano. Sabato 8 e domenica 9 la suggestiva piazza Corte è stata teatro di un festival che ha visto avvicendarsi varie band ed artisti, locali e non, che si muovono nel territorio del rock e del pop indipendente. Per dare risalto a delle realtà musicali valide e anche innovative che stando fuori dai circuiti nazionali più mainstream rischiano di non essere valorizzate come meriterebbero.

Reso possibile dall’associazione culturale Réclame, dal patrocinio del Comune e dalla solerzia di molti volontari, il MuMo è stato improntato ad una filosofia organizzativa pratica e pragmatica che ha fatto leva soprattutto sul lavoro di chi, pur disponendo di mezzi modesti e dovendosi autofinanziare tramite sponsor, ha curato ogni dettaglio per creare una location semplice ma accogliente proponendo musica di qualità. In perfetta simbiosi con la filosofia musicale dell’indie. L’atmosfera che si è respirata in queste 2 sere è stata di grande convivialità e partecipazione, ritrovando quella dimensione non solo artistica ma anche ludica che per troppo tempo era mancata anche a causa dello stop del periodo Covid. Tornare a riempire una piazza, far cantare, ballare e divertire un pubblico che, mediante quel grande atto collettivo che è un concerto, recupera il suo ruolo e il suo piacere nella fruizione artistica. Questo è solo l’inizio, essendo il MuMo un festival che di sicuro andrà a crescere nelle edizioni successive. Attendiamo curiosi.

Di seguito la line up delle band che si sono esibite nelle 2 serate:

8 luglio

  • M.E.R.L.O.T.
  • DellaRabbia
  • NeJo (full band)
  • Ale Cardin (full band)

9 luglio

  • Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri
  • At The Weekends (data unica)
  • Marco Francomano (full band)
  • Rick Thistle
  • Davide Pisani (opening act)

Foto: Andrea De Persio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -